FilmUP.com > Recensioni > Manchester by the Sea
HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Manchester by the Sea

La recensione del film a cura della Redazione di FilmUP.com

di Sara D'Agostino15 ottobre 2016Voto: 10.0
 

  • Foto dal film Manchester by the Sea
  • Foto dal film Manchester by the Sea
  • Foto dal film Manchester by the Sea
  • Foto dal film Manchester by the Sea
  • Foto dal film Manchester by the Sea
  • Foto dal film Manchester by the Sea
In “Manchester by the sea”, film in concorso nell'undicesima edizione della Festa del cinema di Roma, scritto e diretto da Kenneth Lonegarn, la vita di Lee Chandler (Casey Affleck), un uomo triste e solitario, viene stravolta dall'improvvisa morte del fratello Joe (Kyle Chandler). Lee vive a Boston e lavora come tuttofare in un condominio, conduce un'esistenza sicuramente poco appagante ed il suo comportamento brusco e aggressivo, così come il suo sguardo spesso vuoto ed assente tradiscono l'ombra di un passato tormentato e pieno di dolore. Quando suo fratello muore, Lee è costretto a far ritorno nella sua città natale, la Manchester by the sea del titolo, per occuparsi dei funerali di Joe e per adempiere all'inaspettato ruolo di tutore del nipote adolescente Patrick (Lucas Hedges). È proprio in questa meravigliosa e suggestiva cittadina di mare che riaffiorano in Lee ricordi dolorosi che lo costringono a fare i conti con il proprio passato.

La pellicola si dipana elegantemente fra le pieghe della vita umile della famiglia Chandler, ripercorrendone gli eventi più importanti, grazie soprattutto al sapiente uso dei flashback che interrompono il continuum spazio-temporale del film e pongono il presente in una continua dialettica col passato.
Lonegarn, dopo l'acclamato “Margaret” del 2011, si dimostra dunque ancora una volta un narratore potente e visionario che intreccia perfettamente passato e presente, in un racconto pieno di tensione che evita abilmente il mero sentimentalismo per concentrarsi su una assai penetrante intuizione emotiva ed analizzando profondamente le relazioni umane. Il regista affronta una realtà drammatica in maniera assolutamente originale e in alcuni momenti riesce abilmente a venarla di umorismo. Risulta quanto mai evidente l'intenzione di spazzare via qualunque scontato e semplicistico patetismo in favore di un approccio autentico e a tratti persino crudo.
Il film di Lonegarn ci mette di fronte al senso di solitudine di un uomo sconfitto dalla vita attraverso un linguaggio filmico scarno, fatto di pochi e brevi dialoghi, intensi primi piani ed una fotografia che privilegia i colori freddi.
L'interpretazione di Casey Affleck ci regala un personaggio di straordinaria profondità e complessità ed il paesaggio, fatto di porticcioli, barche e cantieri navali, e dove il mare è il freddo e turbolento interlocutore dell'uomo conferisce alla storia un'atmosfera quasi straniante.

Manchester by the sea è un film sicuramente difficile da etichettare proprio perché complesso e a tratti sfuggente, si ha, infatti, spesso l'impressione di non sapere affatto che cosa stia per accadere e in quale direzione vogliano muoversi i personaggi. Tuttavia il potere di suggestione e fascinazione che l'intera pellicola esercita sullo spettatore è significativo e porta ad una completa compartecipazione alle vicende narrate e alle emozioni messe in scena. Non ci sono conclusioni facili o scontate nel film di Lonegarn, così come non ce ne sono nella vita reale.
Il regista sembra suggerire che non tutto debba per forza procedere secondo un ordine ben preciso, ci sono avvenimenti improvvisi che arrivano a stravolgere bruscamente l'esistenza, a deviare inaspettatamente un percorso ed i suoi personaggi, così come le persone reali, si trovano a dover affrontare, ciascuno a suo modo, l'imprevedibilità della vita.


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Io e il secco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vangelo secondo Maria | L'arte della gioia - Parte 1 | La chimera | C'e' ancora domani | La bambola assassina | The Penitent | L'odio - La Haine | Furiosa: A Mad Max Saga | Il fantasma di Canterville | Wonka | Spider-Man: Far From Home | Inshallah a Boy | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il segreto di Liberato | Palazzina Laf | Drive - Away Dolls | Eileen | Prendi il volo | Past Lives | Vincent deve morire | Il regno del pianeta delle scimmie | Saw X | Back to Black | La profezia del male | Trolls 3 - Tutti insieme | Emma e il giaguaro nero | Marcello mio | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | La zona d'interesse | Buena Vista Social Club | Volare | The Old Oak | Abigail | La natura dell'amore | Anatomia di una caduta | Foglie al vento | Mothers' Instinct | Garfield - Una missione gustosa | A dire il vero | Perfect Days | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Un mondo a parte | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Confidenza | Ricordi? | Challengers | Kung Fu Panda 4 | Aladdin (V.O.) | La quercia e i suoi abitanti | I fratelli Sisters | Mia e il Leone Bianco | Il mio posto è qui | Comandante | IF - Gli amici immaginari | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ritratto di un amore | The Fall Guy | Una storia nera | L'Ultimo Esorcismo | L'esorcismo - Ultimo atto | La sala professori | Quell'estate con Irène | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il gusto delle cose |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Io capitano (2023), un film di Matteo Garrone con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: