Ma mere
Christophe Honorè ha tratto questo film, in concorso al Festival di Taormina, da un'opera incompiuta di Georges Bataille, scrittore e filosofo decadente, che amava raccontare oscenità, estasi mistiche e il fascino della morte. Honorè, accompagnato da una Isabelle Huppert, sempre più a suo agio nei ruoli estremi (chi non ricorda La pianista di Haneke?), ha dimostrato molto coraggio data la scabrosità del tema, ma il risultato è quantomeno sconcertante.
La storia è quella di Pierre, un giovane con grosse difficoltà di relazione, profondamente attratto da sua madre. La donna, a disagio con la "venerazione sacra" che il figlio ha per lei, decide di rivelargli crudamente la sua vera natura: quella di una donna dissoluta, immorale, che ha ormai toccato il fondo e che vuole essere amata per quello che realmente è ("Sono una baldracca. Una cagna. Nessuno mi rispetta. Voglio che mi ami per la vergogna che ti ispiro"). Dopo la scoperta sconvolgente, il giovane cercherà di avvicinarsi a quel mondo, avviandosi ad una vera e propria iniziazione sessuale, che lo porterà a giochi sempre più perversi che culmineranno con l'incesto e la morte.
Honorè non avrebbe voluto che i suoi personaggi fossero giudicati con eccitazione o paura: l'obiettivo era mostrare delle creature più libere, più vive, non condizionate dalla ragione. Ma il terreno è scivoloso: perché se con la scrittura certe sottigliezze possono essere raccontate senza malintesi, con le immagini il linguaggio diventa più crudo e si lavora costantemente in bilico tra il grottesco e il ridicolo.
Al di la di ogni moralismo, forse Bataille non andrebbe trasposto sullo schermo. O forse, come pubblico, siamo ancora impreparati a registi che calcano così tanto la mano con intenti, per carità, del tutto rispettabili, ma con risultati che lasciano molto a desiderare. Fatto sta che se Ma mère è stato rifiutato al Festival di Cannes, con consueto strascico di polemiche, a noi viene il dubbio che forse hanno fatto bene.

Francesca Onorati

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.








I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
The Penitent | Un mondo a parte | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La quercia e i suoi abitanti | Io e il secco | La natura dell'amore | Mothers' Instinct | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Kung Fu Panda 4 | The Fall Guy | La chimera | Prendi il volo | Emma e il giaguaro nero | Furiosa: A Mad Max Saga | La profezia del male | Vincent deve morire | A dire il vero | Vangelo secondo Maria | Ritratto di un amore | Garfield - Una missione gustosa | Back to Black | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Mia e il Leone Bianco | Saw X | La bambola assassina | Volare | Anatomia di una caduta | IF - Gli amici immaginari | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | Confidenza | Il segreto di Liberato | Voglio mangiare il tuo pancreas | Challengers | C'e' ancora domani | Il fantasma di Canterville | Quell'estate con Irène | L'arte della gioia - Parte 1 | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Old Oak | La sala professori | Il mio posto è qui | Eileen | Il gusto delle cose | Trolls 3 - Tutti insieme | Abigail | L'esorcismo - Ultimo atto | Wonka | L'Ultimo Esorcismo | Past Lives | Ricordi? | Palazzina Laf | Comandante | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Una storia nera | Drive - Away Dolls | L'odio - La Haine | Perfect Days | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Marcello mio | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Spider-Man: Far From Home | Aladdin (V.O.) | Buena Vista Social Club | Il regno del pianeta delle scimmie | Inshallah a Boy |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il maestro giardiniere (2022), un film di Paul Schrader con Joel Edgerton, Sigourney Weaver, Quintessa Swindell.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: