La commedia del potere
Claude Chabrol a 75 anni suonati è uno dei più grandi registi viventi e il suo nome può a ragione essere iscritto negli annali della storia del cinema. Perché abbia girato questo film è tuttavia un mistero. In questo Ivresse du Pouvoir non c'è niente che ricordi la cura con la quale abitualmente questo sacro mostro del cinema scava fino nel fondo dei suoi personaggi creando grandi architetture psicologiche e regalandoci spaccati di vita in cui dolorosamente ci si riconosce.
Scritto come una storia di topolino l'Ivresse du Pouvoir racconta la vicenda di un giudice istruttore dal bizzarro nome di Jeanne (come Giovanna d'Arco) Charmant-Killman (traducibile con "affascinante ammazzauomini"). Jeanne è ossessionata dal suo lavoro, lavora 7 giorni a settimana e anche di notte, il marito è poco più che un fantasma nella sua vita. Perché lo fa? Perché il lavoro a Jeanne concede un potere quasi infinito sul destino delle altre persone, un potere al quale non sembra in grado di rinunciare.
Fatta salva questa premessa la storia si dipana su una serie di avvenimenti costruiti con la semplicità con la quale un bambino immaginerebbe il lavoro di un giudice. Interrogatori infiniti nei quali si fanno impropri riferimenti a parole come "scatole cinesi", "conti svizzeri", "società di comodo" con la stessa vaghezza con la quale persone del tutto al di fuori della materia potrebbero fare. Verrebbe da dire che in realtà la vicenda giudiziaria non fosse tanto importante ma allora perché impostare il film come una sorta di sfida tra una giudice e una serie di personaggi che rappresentano poteri più o meno occulti? La sfida di fatto non avviene mai e le vite del giudice Charmant Killman con i suoi antagonisti non si intreccia in nessun luogo. Il finale è fatto per lasciare aperte una serie di domande alle quali davvero nessuno tiene a rispondere. Salvo una: perché tutti i personaggi ricchi e potenti fumano il sigaro? A margine una nota di costume. Il film è preceduto da una decina di cartelli che formano una lunga, involontariamente comica, lista di produzioni che hanno contribuito alla realizzazione del film.

La frase: "Sai come mi chiamano in ufficio? Mr Jeanne Charmant-Killman".

Michele Alberico

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Foglie al vento | Io e il secco | Challengers | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Mia e il Leone Bianco | Il gusto delle cose | Wonka | Il fantasma di Canterville | Vincent deve morire | Un mondo a parte | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Back to Black | La quercia e i suoi abitanti | Vangelo secondo Maria | L'arte della gioia - Parte 1 | Confidenza | La natura dell'amore | Spider-Man: Far From Home | The Old Oak | Past Lives | Il segreto di Liberato | Emma e il giaguaro nero | Furiosa: A Mad Max Saga | Perfect Days | I fratelli Sisters | La profezia del male | Garfield - Una missione gustosa | La sala professori | Anatomia di una caduta | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La bambola assassina | Inshallah a Boy | Il regno del pianeta delle scimmie | Prendi il volo | Palazzina Laf | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Voglio mangiare il tuo pancreas | Quell'estate con Irène | Comandante | L'esorcismo - Ultimo atto | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Drive - Away Dolls | Eileen | Ricordi? | The Penitent | L'odio - La Haine | Abigail | Ritratto di un amore | Una storia nera | Buena Vista Social Club | La chimera | L'Ultimo Esorcismo | Marcello mio | Saw X | C'e' ancora domani | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Aladdin (V.O.) | A dire il vero | Mothers' Instinct |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per A passo d'uomo (2023), un film di Denis Imbert con Jean Dujardin, Anny Duperey, Izïa Higelin.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: