L'estate di mio fratello
Dentro un contorno di provincia veneta e musica classica, una giovane famiglia italiana degli anni '60 ancora legata alla cultura maschilista - con la madre (Maria Paiato) che pulisce la casa e prepara i pasti mentre il marito legge il giornale e borbotta - e allo stesso tempo "urbanizzata" (nucleo ristretto a tre componenti, lei ha anche un lavoro fuori, la coppia decide se abortire o meno). La relazione tra i genitori attraversa una fase delicata, e un secondogenito potrebbe essere un'occasione ma anche un problema ("non stiamo bene insieme adesso. Non possiamo giocare sulla pelle del bambino"). Figlio unico come il protagonista, il regista Pietro Reggiani entra con sapiente libertà nella vivida immaginazione del ragazzino, e il meglio dell'opera è proprio nell'ilarità dei momenti del fantasticare: sui cambiamenti nei rapporti causati dall'eventuale arrivo di un fratello, sul diventare figlio maggiore, sul senso di colpa, sull'idea del suicidio, sulla generosità riparatoria.

Reggiani è già autore di pubblicità e di "Asino chi legge", il cortometraggio italiano (candidato al David di Donatello) più venduto all'estero mentre, per un'insolita inversione d'importanza, questo debutto nel lungometraggio fino ad oggi non ha trovato una via per la sala nonostante i riconoscimenti ottenuti in diversi Festival internazionali (tra cui Tribeca, Montreal, Bergamo). Il cineasta è inoltre co-fondatore della casa di produzione "Nuvola film" con la quale ha girato appunto "l'Estate di mio fratello", pellicola che va ricordata come la prima "adottata" da Selfcinema, originale forma di distribuzione curata da spettatori - riunitisi in associazione culturale - che hanno messo in pre-vendita sul proprio sito Internet biglietti del film in modo da garantire agli esercenti l'incasso della prima settimana di programmazione.

La frase: (parlando col fratello immaginario) "...hai solo una possibilità di salvarti: rinnega la nostra famiglia e vattene".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Haikyu!! The Dumpster Battle | L'arte della gioia - Parte 1 | Saw X | Comandante | L'esorcismo - Ultimo atto | La chimera | Il gusto delle cose | Challengers | Drive - Away Dolls | Vincent deve morire | Voglio mangiare il tuo pancreas | Anatomia di una caduta | Emma e il giaguaro nero | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Kung Fu Panda 4 | Wonka | La zona d'interesse | La sala professori | Marcello mio | Ricordi? | Il fantasma di Canterville | Foglie al vento | L'odio - La Haine | A dire il vero | Confidenza | C'e' ancora domani | Eileen | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Un mondo a parte | Buena Vista Social Club | The Fall Guy | Il segreto di Liberato | Ritratto di un amore | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Mothers' Instinct | La natura dell'amore | Past Lives | Garfield - Una missione gustosa | Quell'estate con Irène | Inshallah a Boy | Il regno del pianeta delle scimmie | Abigail | Trolls 3 - Tutti insieme | Palazzina Laf | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | I fratelli Sisters | Volare | Una storia nera | Back to Black | Io e il secco | Aladdin (V.O.) | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Furiosa: A Mad Max Saga | Il mio posto è qui | Perfect Days | La quercia e i suoi abitanti | L'Ultimo Esorcismo | Vangelo secondo Maria | The Penitent | La bambola assassina | The Old Oak | La profezia del male | Prendi il volo | Mia e il Leone Bianco |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La sala professori (2023), un film di Ilker Çatak con Leonie Benesch, Leonard Stettnisch, Eva Löbau.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: