Le ragioni dell'aragosta
A due anni da “Viva Zapatero!” (2005), Sabina Guzzanti torna dietro la macchina da presa con “Le ragioni dell’aragosta”, da lei stessa definito un esperimento sull’agire, sulla difficoltà di organizzarsi e di aggregare.
La regista, infatti, insieme agli attori di “Avanzi”, trasmissione televisiva satirica degli Anni Novanta, si ritrova a Su Pallosu, piccolo villaggio della Sardegna in cui hanno deciso di mettere su uno spettacolo a sostegno della causa dei pescatori in gravi difficoltà per lo spopolamento del mare; tra cui c’è un certo Gianni Usai, ex operaio della Fiat e sindacalista.
Il look generale dell’operazione, quindi, che potremmo tranquillamente definire mockumentary, è quello di un dietro le quinte in cui si alternano i volti noti di Cinzia Leone (“Parenti serpenti”), Pierfrancesco Loche (“Non chiamarmi Omar”), Antonello Fassari (“Romanzo criminale”), Francesca Reggiani (“Sognando la California”) e Stefano Masciarelli (“Ladri di barzellette”).
Per apprezzarlo, però, è necessario trovarsi in sintonia con la comicità dell’autrice, altrimenti l’impressione generale è quella di trovarsi dinanzi ad una logorroica e noiosa gita domenicale al centro sociale.
Infatti, nonostante la banale struttura da collage proto-“Blob” che aveva caratterizzato il suo lavoro precedente sia stata abbandonata (se escludiamo qualche piccolo accenno proveniente da televisori accesi in scena) in favore di una malinconica vicenda di amicizia e solidarietà, Sabina Guzzanti, tra un’imitazione masciarelliana di Giovanni Agnelli e la sua, immancabile (ed ormai stucchevole, ammettiamolo), di Silvio Berlusconi, non rinuncia ai consueti attacchi al padrone di casa Mediaset, “colpevole” anche di aver affermato “La finanziaria è stalinista”.
Quindi, secondo “Le ragioni dell’aragosta”, le disgrazie dello stivale tricolore sono arrivate negli Anni Ottanta, con la nascita delle tv del Cavaliere, quando le persone hanno iniziato a disinteressarsi della politica e la democrazia ha cominciato ad essere smantellata.
Forse, farebbe meglio Sabina Guzzanti a pensare più al cinema che alla politica, almeno al fine di ricordarsi che non essere razzisti, per un’artista, dovrebbe significare anche non rivolgersi ad una sola parte degli spettatori; perché il solo, inaspettato finale del suo lungometraggio, ricco di poesia e dispensatore di un intelligente messaggio relativo ad un mondo migliore ed ai desideri che hanno bisogno di essere desiderati, non solo vale tutta l’opera, ma testimonia perfino una certa maturazione dietro la macchina da presa.

La frase: "In quegli anni non capivo perché ‘Avanzi’ suscitasse tanto entusiasmo".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | Volare | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Kung Fu Panda 4 | Il mio posto è qui | Eileen | Back to Black | La sala professori | La profezia del male | C'e' ancora domani | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | Quell'estate con Irène | A dire il vero | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | I fratelli Sisters | Il regno del pianeta delle scimmie | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | Wonka | Ricordi? | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | L'odio - La Haine | Saw X | Haikyu!! The Dumpster Battle | Vincent deve morire | IF - Gli amici immaginari | Drive - Away Dolls | L'Ultimo Esorcismo | La chimera | Prendi il volo | Trolls 3 - Tutti insieme | La zona d'interesse | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | Aladdin (V.O.) | Foglie al vento | Past Lives | Marcello mio | Io e il secco | L'esorcismo - Ultimo atto | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La bambola assassina | Una storia nera | Confidenza | L'arte della gioia - Parte 1 | Il gusto delle cose | La natura dell'amore | Comandante | Emma e il giaguaro nero | Un mondo a parte | Il fantasma di Canterville | Perfect Days | Furiosa: A Mad Max Saga | Mia e il Leone Bianco | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ritratto di un amore | Inshallah a Boy | Spider-Man: Far From Home | La quercia e i suoi abitanti | The Penitent | Garfield - Una missione gustosa | Buena Vista Social Club | Abigail |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Garfield - Una missione gustosa (2024), un film di Mark Dindal con Chris Pratt, Samuel L. Jackson, Hannah Waddingham.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: