The Princess of Montpensier
Dramma per Bertrand Tavernier che, dopo l’ancora inedito (da noi) In the Electric Mist, passa dal bayou della Louisiana alla Francia del XVI secolo e torna al dramma storico in costume dopo Eloise la figlia di d’Artagnan del 1994. Ora, prendendo spunto dal romanzo La principessa di Clèves di Madame de La Fayette, mette in scena un indigesto polpettone che non offre un solo brivido allo spettatore. Siamo nel 1562, in Francia, nel mezzo delle guerre di religione tra papisti e ugonotti. Qui la ricca e affascinante Marie de Mézières (Mélanie Thierry) viene promessa dal padre in sposa al principe de Montpensier, che la giovane neppure conosce. Marie nutre, ricambiata, una forte passione per il duca Henri de Guise, ma deve cedere ai voleri della famiglia. Il principe in guerra fa condurre la principessa in un castello isolato, in cui possa ricevere gli insegnamenti del saggio François de Chabannes che, in fretta, si innamorerà di lei. Ormai sposa, Marie rivede Henri e comprende che il loro è un amore che non può finire.
Non un palpito, non una partecipazione emotiva dello spettatore per le sorti della bella Marie che, nel testo letterario e nelle intenzioni di Tavernier, è una giovane donna dalle fiere passioni, indipendente e anticonvenzionale, costretta dalle regole della società ma decisa a riappropriarsi come può della sua vita e a non soffocare i suoi istinti, in una lotta tra ragione e passione. Tavernier si circonda di ottimi attori - oltre alla solare, ma troppo acerba Thierry, c’è Gaspard Ulliel e Lambert Wilson - e può vantare una fotografia suggestiva, firmata Bruno de Keyzer, che cattura i lussureggianti e selvaggi paesaggi, le scene di battaglie, le lunghe tavolate, ma non può vantare né un guizzo registico né un’originalità di intenti. Tavernier è lontano dai tormenti di Marie e dei suoi innamorati, narra la passione senza la passione: ciò che deriva è un’incongruenza di atti, uno sfoggio di bei costumi, lo sforzo degli attori di superare il gap della sceneggiatura, piatta come una tavola.

La frase: "Sposalo, è un bruto come un altro: l’amore è la cosa più sconveniente del mondo.".

Donata Ferrario

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.








I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Io e il secco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vangelo secondo Maria | L'arte della gioia - Parte 1 | La chimera | C'e' ancora domani | La bambola assassina | The Penitent | L'odio - La Haine | Furiosa: A Mad Max Saga | Il fantasma di Canterville | Wonka | Spider-Man: Far From Home | Inshallah a Boy | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il segreto di Liberato | Palazzina Laf | Drive - Away Dolls | Eileen | Prendi il volo | Past Lives | Vincent deve morire | Il regno del pianeta delle scimmie | Saw X | Back to Black | La profezia del male | Trolls 3 - Tutti insieme | Emma e il giaguaro nero | Marcello mio | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | La zona d'interesse | Buena Vista Social Club | Volare | The Old Oak | Abigail | La natura dell'amore | Anatomia di una caduta | Foglie al vento | Mothers' Instinct | Garfield - Una missione gustosa | A dire il vero | Perfect Days | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Un mondo a parte | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Confidenza | Ricordi? | Challengers | Kung Fu Panda 4 | Aladdin (V.O.) | La quercia e i suoi abitanti | I fratelli Sisters | Mia e il Leone Bianco | Il mio posto è qui | Comandante | IF - Gli amici immaginari | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ritratto di un amore | The Fall Guy | Una storia nera | L'Ultimo Esorcismo | L'esorcismo - Ultimo atto | La sala professori | Quell'estate con Irène | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il gusto delle cose |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Te l'avevo detto (2023), un film di Ginevra Elkann con Valeria Bruni Tedeschi, Danny Huston, Greta Scacchi.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: