L’anno dell’unghia
La speranza era che il figlio avesse almeno un centesimo del talento di quel padre che chi scrive reputa (grazie soprattutto a “I figli degli uomini”) uno dei più innovativi e bravi registi contemporanei. Sì perche Jonas Cuaròn, altri non è che il figlio del ben più famoso Alfonso, autore tra l’altro di “Y tu mamà también” e del terzo Harry Potter (il migliore). Un legame di parentela che sicuramente ha attirato l’attenzione del festival di Venezia che gli ha offerto la presentazione al Lido del suo primo film “Ano una”. Un film sperimentale che sicuramente già dal principio non si presta ad essere analizzato e valutato come qualsiasi altra pellicola, ma che risulta un po’ pretenzioso nel suo essere presentato (anche se la colpa è degli organizzatori di La settimana della Critica)sul grande schermo. La ragione? Il suo essere non film, e cioè una serie di fotografie una dietro l’altra, ognuno col proprio dialogo. Una sorta di sceneggiato radiofonico, un fotoromanzo in cui le battute non sono scritte, ma lette.
Al centro del racconto le vite di due giovani: un quattordicenne messicano che si affaccia alla pubertà e ai suoi istinti e una ragazza americana che si trova a Città del Messico. Le loro storie si intrecceranno tra viaggi e sogni non realizzati.
Cuaròn ha dalla sua il merito di aver lavorato dettagliatamente sulle immagini, saturando quelle di inizio storia fino a rendere più vive quelle finali. Un film costato solo sedicimila dollari nella sua fase realizzativi, e più di centosessantamila in quella di post-produzione. Invitato da tanti festival (dopo Venezia sarà a Toronto), l’esperimento non si può dire riuscito a prescindere dalla discutibile tecnica utilizzata. La storia stessa dei due giovani non è ben approfondita, non appassiona nella sua lettura o incuriosisce quanto meno nei suoi sviluppi. Il titolo gioca con la parola “una”che significa “unghia”, ma ricorda “uno”

La frase: "Non capisco perché i giovani vogliono sempre celebrare i compleanni dei vecchi. Ad una certa età non c’è nulla da festeggiare".

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.




I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Anatomia di una caduta | L'odio - La Haine | Challengers | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Un mondo a parte | La sala professori | La natura dell'amore | A dire il vero | La quercia e i suoi abitanti | Marcello mio | Io e il secco | Past Lives | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il regno del pianeta delle scimmie | L'Ultimo Esorcismo | Emma e il giaguaro nero | IF - Gli amici immaginari | Foglie al vento | C'e' ancora domani | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Wonka | Drive - Away Dolls | L'esorcismo - Ultimo atto | Vincent deve morire | La chimera | Furiosa: A Mad Max Saga | Spider-Man: Far From Home | Volare | Buena Vista Social Club | Abigail | Palazzina Laf | Ricordi? | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | The Old Oak | Back to Black | Mothers' Instinct | Inshallah a Boy | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | La profezia del male | Il mio posto è qui | Il segreto di Liberato | Una storia nera | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La zona d'interesse | La bambola assassina | Perfect Days | Saw X | Kung Fu Panda 4 | Confidenza | Trolls 3 - Tutti insieme | Comandante | Aladdin (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Il fantasma di Canterville | The Fall Guy | Garfield - Una missione gustosa | The Penitent | Prendi il volo | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Eileen | Voglio mangiare il tuo pancreas | Mia e il Leone Bianco | Il gusto delle cose | Vangelo secondo Maria | Quell'estate con Irène | I fratelli Sisters |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Abigail (2024), un film di Matt Bettinelli-Olpin, Tyler Gillett con Alisha Weir, Melissa Barrera, Dan Stevens.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: