HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

La migliore offerta











Giuseppe Tornatore, Ennio Morricone e Geoffrey Rush. Sono ben tre i premi Oscar presenti in “La migliore offerta” film che il regista siciliano, reduce dal semiflop di “Baarìa”, ha scritto e diretto tornando di fatto a quelle atmosfere thriller che già gli garantirono il successo con “Una pura formalità” (1994) e “La sconosciuta” (2006). In un’imprecisata città europea scorre la vita, piuttosto solitaria, di un esperto d’arte di successo che nonostante sia prossimo alla vecchiaia, avrà circa sessant’anni, da tempo rifugge quasi ogni contatto umano, preferendo la compagnia di un quadro a quella di una donna. La sua routine viene turbata quando una misteriosa ragazza gli chiede di fare l’inventario delle opere d’arte presenti nella vecchia casa dei suoi genitori. La giovane è sfuggente, dice di essere affetta da agorafobia, la paura degli spazi aperti, e per questo comunica solo da dietro una porta nascosta della magione. Il rapporto tra i due personaggi si fa via via più intimo, ma non tutto è come sembra...

Le poco più di due ore di “La migliore offerta” scorrono fluidamente tenendo sulle spine lo spettatore quel tanto che basta a rendere il tutto un buon intrattenimento. Il film non è particolarmente originale né in termini di tematica (il ricco uomo brontolone che rinasce grazie all’amore non è una novità) né di regia (per quanto Tornatore qualche volta si lasci andare a qualche guizzo, inquadrature o movimenti di macchina, degni del suo nome) , ma non è una colpa, certe volte va anche bene il mettersi semplicemente al servizio di una storia che funziona e raccogliere i frutti di una buona recitazione (Rush su tutti) e di dialoghi ben scritti. A voler fare i pignoli, una volta conosciuto il finale, c’è qualcosa di non detto nella trama che rischia di ledere alla credibilità generale della storia, qualche se e qualche ma di troppo, ma la struttura generale è solida ed il buon finale dimostra come alla fine dei conti il film abbia una sua coerenza generale. La speranza, dato il cast internazionale (c’è anche Jim Sturgess, il ragazzo di “Across the Universe”) è che sia un film con un buon mercato anche all’estero.

La frase:
- "E come è vivere assieme ad una donna?"
- "E’ come partecipare ad un’asta. Non sai mai se la tua offerta sarà la più alta".

a cura di Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Haikyu!! The Dumpster Battle | Voglio mangiare il tuo pancreas | Confidenza | Trolls 3 - Tutti insieme | Vangelo secondo Maria | I fratelli Sisters | Mia e il Leone Bianco | Ricordi? | L'esorcismo - Ultimo atto | La profezia del male | Garfield - Una missione gustosa | The Fall Guy | The Old Oak | L'arte della gioia - Parte 1 | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Foglie al vento | A dire il vero | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | L'odio - La Haine | IF - Gli amici immaginari | Mothers' Instinct | Marcello mio | Furiosa: A Mad Max Saga | Io e il secco | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Past Lives | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Ritratto di un amore | C'e' ancora domani | Aladdin (V.O.) | Eileen | Il fantasma di Canterville | Saw X | Drive - Away Dolls | Il segreto di Liberato | Comandante | Emma e il giaguaro nero | Spider-Man: Far From Home | The Penitent | La chimera | Buena Vista Social Club | Quell'estate con Irène | Kung Fu Panda 4 | La quercia e i suoi abitanti | Vincent deve morire | Volare | La natura dell'amore | Anatomia di una caduta | La sala professori | Perfect Days | La zona d'interesse | Challengers | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Wonka | Una storia nera | Abigail | Palazzina Laf | Un mondo a parte | Il gusto delle cose | Il regno del pianeta delle scimmie | Back to Black | La bambola assassina | Prendi il volo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Inshallah a Boy |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il punto di rugiada (2023), un film di Marco Risi con Massimo De Francovich, Eros Pagni, Luigi Diberti.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: