HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Giovani ribelli - Kill Your Darlings









Dopo “Howl” con James Franco, ecco un altro film incentrato sulla figura di Allen Ginsberg. Questa volta è Daniel Radcliffe a vestirne i panni e il regista esordiente John Krokidas decide di soffermarsi sul periodo della formazione universitaria, dove un giovane Ginsberg, iscritto alla Columbia University, incontra l’affascinante Lucien Carr, con il quale instaura un profondo legame di amicizia dai risvolti ambigui. Insieme al nuovo amico, a un giovanissimo William Burroughs e a Jack Kerouac, Ginsberg si lascia trasportare in un mondo di trasgressione, nuove esperienze e rottura delle convenzioni, che getterà i presupposti per lo sviluppo immediatamente successivo della “Beat Generation”. Peccato, però, che di quel bisogno di sovversione, distruzione e successiva ricostruzione, di quella tensione verso la completa e incondizionata espressione di sé rimanga soltanto una patina e un debole eco. John Krokidas cerca di restituire un contesto e un’atmosfera inglobando nel suo discorso un po’ di tutto, dalle droghe, ai drammi familiari e individuali, a Rimbaud, Yeats e Keats, ma il suo sguardo non va oltre un superficialissimo ritratto di ragazzi allo sbando che non sembrano mossi da alcuna reale esigenza, ma si muovono, incerti, alla continua ricerca del nuovo e dell’estremo. Il tutto condito da un’estetica al limite del video-clip che fa abuso di ralenti, fermo immagine e di ogni espediente che possa mascherare la totale assenza di contenuti. E l’assenza di una direzione precisa inficia sul ritmo del film, che, nonostante un montaggio che dovrebbe ottenere un risultato opposto, procede piatto, regolare e prevedibile. Dopo pochi minuti il pubblico ha già perso interesse per le vicende dei protagonisti perché mancano alla base dei caratteri abbastanza solidi da giustificarne le azioni, e il tutto sembra un susseguirsi di scenette prive di un’intenzione e di un obiettivo comuni. Sul versante attoriale, purtroppo, la situazione non è tanto meglio: se Dane DeHaan e Ben Foster sono discreti (nonostante dei ruoli scritti male), Daniel Radcliffe dà un’ulteriore conferma della sua scarsa capacità comunicativa ed espressiva e il suo Ginsberg non sembra altro che un ragazzino un po’ ingenuo in preda agli ormoni. Alla fine del film ci si chiede qual è il bisogno di realizzare opere del genere, dove il sentimento di una generazione si trasforma in un quadretto estetico e carino, un po’ cool magari, e tutto fila liscio e scorrevole senza, però, andare a parare da nessuna parte.

La frase:
"Vorrei che la mia vita fosse fatta solo di ‘prime volte’".

a cura di Stefano La Rosa

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | La profezia del male | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Ritratto di un amore | L'esorcismo - Ultimo atto | Mia e il Leone Bianco | Kung Fu Panda 4 | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il gusto delle cose | L'Ultimo Esorcismo | Trolls 3 - Tutti insieme | Confidenza | La bambola assassina | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Perfect Days | Il regno del pianeta delle scimmie | Emma e il giaguaro nero | La quercia e i suoi abitanti | Vangelo secondo Maria | La natura dell'amore | Past Lives | Abigail | Vincent deve morire | Drive - Away Dolls | Quell'estate con Irène | Comandante | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | C'e' ancora domani | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ricordi? | The Fall Guy | Io e il secco | Furiosa: A Mad Max Saga | Inshallah a Boy | La zona d'interesse | A dire il vero | Anatomia di una caduta | The Penitent | Un mondo a parte | I fratelli Sisters | L'arte della gioia - Parte 1 | L'odio - La Haine | Prendi il volo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La chimera | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Wonka | Saw X | Buena Vista Social Club | Una storia nera | Back to Black | La sala professori | Marcello mio | Garfield - Una missione gustosa | Challengers | Il segreto di Liberato | Il mio posto è qui | Spider-Man: Far From Home | IF - Gli amici immaginari | The Old Oak | Volare | Palazzina Laf | Voglio mangiare il tuo pancreas | Eileen | Foglie al vento | Aladdin (V.O.) | Il fantasma di Canterville |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il ragazzo e l'airone (2023), un film di Hayao Miyazaki con Soma Santoki, Masaki Suda, Takuya Kimura.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: