Kabuli Kid (Il bambino di Kabul)
Opera prima del documentarista Barmak Akram, Kabil Kid, il "bimbo di Kabul" ha il fascino di un tipo di cinema che è sempre più difficile vedere in Europa (per non dire in Italia): un cinema in grado di rappresentare la realtà del proprio tempo raccontando una storia concreta e credibile, senza pretese di virtuosismi e senza finalità didattiche o moralistiche. La vicenda, ambientata nell'Afghanistan di oggi è molto lineare: una donna la cui identità è completamente celata da un burqa azzurro abbandona il proprio bambino nel sedile posteriore di un taxi. Così inizia la peripezia del povero taxista che cerca di trovare la madre per restituirle il bimbo. Tra l'altro il tassista, sposato e padre di molte figlie, desidererebbe così tanto un figlio maschio...

In questo modo, con gli occhi del tassista, lo spettatore può fare un viaggio visivo in una città di fatto sconsigliata da qualunque operatore turistico mondiale: Kabul. Ne riesce a provare la polvere, il caos, l'affollamento di una città prostrata da una guerra durissima che però non rinuncia a vivere e a sperare, un luogo in cui i biberon si fanno con le bottigliette di coca-cola, dove una stazione radiofonica è di fatto un'istituzione pubblica importantissima e dove il mercato nero ha una funzione sociale. Un luogo in cui le ferite della guerra sono ancora palpabili, nelle buche nell'asfalto lasciate dalle bombe americane, nell'eco delle esplosioni degli attentatori suicidi che ancora irrompono nell'apparente quiete cittadina, nei coprifuochi e nella latitanza delle forze dell'ordine locali. Tutti elementi che il regista riesce a inserire con garbo e naturalezza in una vicenda che non fa leva sul patetismo o sulla compassione, ma anzi coinvolge nella semplicità del percorso di un bambino che attende il ricongiungimento con la propria madre. Raffinato il tocco registico che consente il riconoscimento della fanciulla che ha lasciato l'infante nel taxi. Nell'intero film è impossibile intuire il suo aspetto, e l'unico dettaglio che si riesce a intuire della sua fisicità è un piccolo neo sulla caviglia che la ragazza inopinatamente scopre salendo sul taxi. Mai una caviglia era stata tanto sensuale e risolutrice come in questo caso.

Ottimo il cast e davvero straordinario è un vecchio dai capelli e dalla barba bianchissimi, che narra ancora una volta la vicenda di Salomone con lo stupore di chi la racconta per la prima volta. Film utile e dilettevole allo stesso tempo.

La frase: "Abbiamo ballato con la musica russa, poi con la musica pakistana, presto balleremo il rock'n'roll!".

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.








I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Anatomia di una caduta | L'odio - La Haine | Challengers | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Un mondo a parte | La sala professori | La natura dell'amore | A dire il vero | La quercia e i suoi abitanti | Marcello mio | Io e il secco | Past Lives | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il regno del pianeta delle scimmie | L'Ultimo Esorcismo | Emma e il giaguaro nero | IF - Gli amici immaginari | Foglie al vento | C'e' ancora domani | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Wonka | Drive - Away Dolls | L'esorcismo - Ultimo atto | Vincent deve morire | La chimera | Furiosa: A Mad Max Saga | Spider-Man: Far From Home | Volare | Buena Vista Social Club | Abigail | Palazzina Laf | Ricordi? | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | The Old Oak | Back to Black | Mothers' Instinct | Inshallah a Boy | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | La profezia del male | Il mio posto è qui | Il segreto di Liberato | Una storia nera | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La zona d'interesse | La bambola assassina | Perfect Days | Saw X | Kung Fu Panda 4 | Confidenza | Trolls 3 - Tutti insieme | Comandante | Aladdin (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Il fantasma di Canterville | The Fall Guy | Garfield - Una missione gustosa | The Penitent | Prendi il volo | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Eileen | Voglio mangiare il tuo pancreas | Mia e il Leone Bianco | Il gusto delle cose | Vangelo secondo Maria | Quell'estate con Irène | I fratelli Sisters |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Tatami - Una donna in lotta per la libertà (2023), un film di Zar Amir-Ebrahimi, Guy Nattiv con Arienne Mandi, Zar Amir-Ebrahimi, Nadine Marshall.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: