In questo mondo di ladri
Una multiproprietà in montagna viene venduta a più persone per lo stesso periodo, in un residence mai costruito. I truffati, benestanti in declino per investimenti sbagliati, soci inaffidabili, grande distribuzione invadente, si ritrovano al ristorante dopo aver sporto denuncia.
Fabio (Carlo Buccirosso), impiegato di banca, dopo aver consigliato parecchi clienti di acquistare quote di un fondo di diamanti sudafricani, investe anche lui una grossa somma. Torna al lavoro invece di proseguire le vacanze nella casa che nessuno ha costruito, è fisicamente assoggettato alle lamentele dei clienti da lui mal consigliati, ed a casa subisce gli insulti della moglie che lo ritiene un idiota.
Il vicino di villetta Gastone (Ricky Tognazzi) è un truffatore agli arresti domiciliari. Fabio si sente di voler reagire passando dall'altra parte della barricata. Bussa al maestro del raggiro e si lascia convincere che il suo lavoro in banca può fruttare molto, con un buon piano e fidati collaboratori pronti a fregare il sistema. Chiaramente i complici saranno i compagni di sventura dell'acquisto in montagna. Convince i tre uomini, ma manca la bellona Monica (Valeria Marini) che nella truffa coprirebbe il ruolo della mantenuta da un ricco petroliere russo. L'amante della cosciona viene scoperto dalla moglie. I suoi beni bloccati. La bionda ha bisogno di grano. La truffa ha inizio. I soldi per le prime spese da rimediare con una prima truffa ai danni di un'assicurazione. Lionello (Enzo Iacchetti) viene investito, ma vista la quantità di fratture riportate, finge di non conoscere i complici e si accontenta del malloppo assicurativo. I soldi li investe dunque Gastone, a fronte di un dieci percento sul totale. Il colpo consiste nel far arrivare nella banca di Fabio una grossa somma per l'acquisto di un giocatore del Milan, e prendere un anticipo prima che il bonifico vada a buon fine. Fabio cambierà la cifra di cinquemila dollari in cinquantamila. Monica aprirà il conto e presenterà il russo al direttore della banca. Nicola (Biagio Izzo) e Walter (Max Pisu) saranno il riccone e la sua guardia del corpo. La truffa va in porto ma i ladri vengono arrestati dalla polizia. In questura li lasciano andare senza fargli domande. Fabio torna a casa e scopre di esser stato a sua volta truffato dal vicino Gastone, d'accordo con i poliziotti addetti al controllo dei suoi arresti domiciliari. D'accordo con i complici, organizza il contro paccotto.
Che dire di una pellicola tanto ricca di citazioni quanto povera di fantasia ed originalità. Vanzina dirige l'ennesimo film confezionato per un pubblico più abituato a riflettere sugli intervalli pubblicitari, piuttosto che concentrato su una storia che possa sorprendere. Fa sorridere qualche volta, perché qualcuno degli showmen si ricorda di essere anche un attore. Stridono i dialetti e nascondono la Marini che non azzecca una vocale. Gullotta adotta una recitazione lignea con tanto di gamba zoppa. Buccirosso tenta di ricordarci Peppino, mentre Izzo indossa un cappello che dovrebbe ricordarci un turco napoletano, ma che di Totò non rammenta nulla. Tognazzi, forse a corto di spicci, o in cerca di finanziamenti per un prossimo film d'autore, tenta di dare al personaggio la signorilità di De Sica, trovando più il figlio che il padre. Tutto per dire che viviamo in un paese di ladri costretti a truffare per reagire ad i raggiri subiti. Un mondo dove anche il produttore del film, compagno della protagonista, potrebbe passare per una vittima di un sistema corrotto alimentato solo ed esclusivamente dal magna magna. E allora buon appetito a tutti quelli che, dopo questo capolavoro, non avranno arricchito la nostra cinematografia, ma sicuramente la loro già abbondantemente imbandita tavola.

Andrea Monti

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Haikyu!! The Dumpster Battle | Voglio mangiare il tuo pancreas | Confidenza | Trolls 3 - Tutti insieme | Vangelo secondo Maria | I fratelli Sisters | Mia e il Leone Bianco | Ricordi? | L'esorcismo - Ultimo atto | La profezia del male | Garfield - Una missione gustosa | The Fall Guy | The Old Oak | L'arte della gioia - Parte 1 | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Foglie al vento | A dire il vero | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | L'odio - La Haine | IF - Gli amici immaginari | Mothers' Instinct | Marcello mio | Furiosa: A Mad Max Saga | Io e il secco | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Past Lives | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Ritratto di un amore | C'e' ancora domani | Aladdin (V.O.) | Eileen | Il fantasma di Canterville | Saw X | Drive - Away Dolls | Il segreto di Liberato | Comandante | Emma e il giaguaro nero | Spider-Man: Far From Home | The Penitent | La chimera | Buena Vista Social Club | Quell'estate con Irène | Kung Fu Panda 4 | La quercia e i suoi abitanti | Vincent deve morire | Volare | La natura dell'amore | Anatomia di una caduta | La sala professori | Perfect Days | La zona d'interesse | Challengers | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Wonka | Una storia nera | Abigail | Palazzina Laf | Un mondo a parte | Il gusto delle cose | Il regno del pianeta delle scimmie | Back to Black | La bambola assassina | Prendi il volo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Inshallah a Boy |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Mean girls (2024), un film di Samantha Jayne, Arturo Perez Jr. con Angourie Rice, Reneé Rapp, Auli'i Cravalho.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: