Imagine me & you
In che modo le persone s'innamorano, e come l'amore, per un verso o per l'altro, complica la vita in modo profondo quanto comico? Ci risponde Ol(iver) Parker, sceneggiatore di "It was an accident" (2000), il quale esordisce dietro la macchina da presa con la commedia dolce - amara "Imagine me & you": "Inizio sempre a scrivere partendo da un tema anziché da una trama. In questo caso, sapevo di voler parlare di amore come forza della natura, e in particolare dell'amore a prima vista, cioè quello che è nato tra mia moglie e me. Ho iniziato a chiedermi: quali sarebbero il momento e il luogo peggiori possibili per innamorarsi pazzamente e all'improvviso? Chiaramente, la risposta è "il giorno del matrimonio", che è quindi diventato la fonte d'ispirazione iniziale della storia".
Si comincia infatti con il matrimonio tra la spontanea e divertente Rachel (Piper Perabo) ed il prudente e tenero Heck (Matthew Goode), e tutto filerebbe liscio come l'olio se lo sguardo della ragazza non incrociasse quello di Luce (Lena Headey), fiorista nuziale a lei sconosciuta. Da questo momento in poi, infatti, Rachel sentirà di aver trovato nella donna, tra l'altro gay, la sua anima gemella, finendo per trovarsi dinanzi ad un bivio che la porterà a dover scegliere se rimanere con Heck, che comunque ama, o abbandonarsi a lei.
Parker racconta quindi una storia di omosessualità femminile nell'ambito di una comune coppia etero sposata, argomento recentemente affrontato, con toni decisamente più drammatici, anche dal nostro Alessandro Colizzi in "Fino a farti male" (2004); e, tra divertenti sequenze come quella ambientata in videoteca ed una nutrita colonna sonora costituita da hit del calibro di "The look of love" di Dusty Springfield e Happy together (curiosamente anche titolo di un noto film a tematica gay) dei Turtles, costruisce il tutto ricorrendo in particolar modo all'introduzione di interessanti personaggi di contorno, sui quali domina sicuramente l'esilarante Cooper (Darren Boyd), amico di Heck che pensa soltanto a sé stesso ed a rimanere single, tanto che qualcuno non esita ad affermare: "Cooper, quel depravato, copulerebbe con una ferita aperta!".
Tra risate e malinconia, non mancano poi gli indispensabili consigli dei genitori, sempre utili, anche dopo aver raggiunto l'età adulta, e frecciatine alla perversione dei francesi, mentre apprendiamo che anche la più sicura delle strade intraprese potrebbe essere soggetta a brusche deviazioni, e, soprattutto, che non bisogna mai avere il timore di manifestare il proprio amore.
Peccato che, dopo oltre 90 minuti comunque inferiori ad altre commedie simili provenienti dalla Gran Bretagna (vedi Quattro matrimoni e un funerale), l'epilogo pecchi notevolmente in banalità, con la raccomandazione, però, di rimanere seduti in sala mentre i titoli di coda scorrono sullo schermo.

La frase: "Dicono che le favole abbiano un lieto fine anche se il tragitto può essere accidentato".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Kung Fu Panda 4 | Vincent deve morire | Challengers | La zona d'interesse | Abigail | Past Lives | Mothers' Instinct | L'esorcismo - Ultimo atto | La natura dell'amore | Wonka | La profezia del male | Ricordi? | Trolls 3 - Tutti insieme | Foglie al vento | Drive - Away Dolls | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Anatomia di una caduta | L'arte della gioia - Parte 1 | L'odio - La Haine | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La chimera | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La bambola assassina | Back to Black | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Volare | Comandante | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home | Il fantasma di Canterville | Il regno del pianeta delle scimmie | Haikyu!! The Dumpster Battle | Io e il secco | Il mio posto è qui | Ritratto di un amore | Inshallah a Boy | La sala professori | Furiosa: A Mad Max Saga | I fratelli Sisters | Vangelo secondo Maria | Garfield - Una missione gustosa | C'e' ancora domani | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Un mondo a parte | Perfect Days | Una storia nera | The Penitent | A dire il vero | Mia e il Leone Bianco | Prendi il volo | Palazzina Laf | The Fall Guy | Saw X | Aladdin (V.O.) | Eileen | Il segreto di Liberato | Il gusto delle cose | Marcello mio | Confidenza | Voglio mangiare il tuo pancreas | IF - Gli amici immaginari | Buena Vista Social Club | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il cacciatore (1978), un film di Michael Cimino con Robert De Niro, John Cazale, John Savage.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: