Il silenzio dopo lo sparo
Verso la metà degli anni '70, guidata dall'idealismo e dalla voglia di cambiare il mondo, Rita Voight (Bibiana Beglau), si avvicina ad un movimento terrorista. Insieme ad alcuni compagni rapina una banca, non per i soldi ma per quegli ideali rivoluzionari che vorrebbero vedere realizzati. In seguito, dopo vari spostamenti si rifugia nella Germania dell'Est. Con l'aiuto di Erwin Hull (Martin Wuttke), agente dei servizi segreti, cerca di rifarsi una vita cambiando identità.
Passa un pò di tempo, e Rita, ora Susanne, prova a costruirsi una vita modesta ma "normale". Un giorno però, il suo segreto viene scoperto; costretta nuovamente a fuggire deve cambiare per la seconda volta identità. Con il nome di Sabine, va a vivere in un'altra città della DDR. Conosce Jochen (Alexander Beyer), s'innamorano, ma quando questi le chiede di sposarlo e di andare a vivere con lui in Russia, Sabine gli confessa il suo passato. La reazione del ragazzo non è delle migliori: Sabine si ritrova di nuovo sola. Nell'inverno del 1989 finalmente crolla il muro di Berlino, la storia di Sabine si intreccia inevitabilmente con quella della Germania. Con l'abbattimento delle frontiere interne, e i servizi segreti orientali si affrettano a consegnare nelle mani dei colleghi occidentali tutti i fascicoli "pericolosi", fra cui anche quello di Sabine. La sua ultima fuga durerà poco, sarà uccisa ad un posto di blocco.
La storia raccontata da Schlöndorff è toccante, riesce a catturare l'attenzione della sala, è ben ritmata, ma forse troppo piena di intrighi, fughe rocambolesche, storie quotidiane poco reali. Il tema trattato è interessante, e forse poco conosciuto, ma già affrontato dallo stesso regista, seppure insieme ad altri cineasti, nel 1978 in "Germania in autunno". Sembra quindi, non una ripetizione dello stesso argomento, ma un approfondimento di quello che era rimasto in sospeso più di venti anni fa. La storia che si narra qui, è quella di una donna, né buona né cattiva, di una donna come ce ne sono tante. Le sue scelte possono essere o meno condivise, ma la sua storia personale non può lasciare indifferenti. Credo che questa pellicola, seppure per molti aspetti anacronistica, non sia da sottovalutare, anzitutto perché consente di riavvicinarsi ad un periodo poco conosciuto, seppure non troppo lontano, della nostra storia, e in secondo luogo perché la prova data dalla protagonista, Bibiana Beglau, premiata con l'Orso d'Argento a Berlino, è di ottimo livello.

Teresa Lavanga

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack


 


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Kung Fu Panda 4 | Vincent deve morire | Challengers | La zona d'interesse | Abigail | Past Lives | Mothers' Instinct | L'esorcismo - Ultimo atto | La natura dell'amore | Wonka | La profezia del male | Ricordi? | Trolls 3 - Tutti insieme | Foglie al vento | Drive - Away Dolls | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Anatomia di una caduta | L'arte della gioia - Parte 1 | L'odio - La Haine | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La chimera | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La bambola assassina | Back to Black | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Volare | Comandante | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home | Il fantasma di Canterville | Il regno del pianeta delle scimmie | Haikyu!! The Dumpster Battle | Io e il secco | Il mio posto è qui | Ritratto di un amore | Inshallah a Boy | La sala professori | Furiosa: A Mad Max Saga | I fratelli Sisters | Vangelo secondo Maria | Garfield - Una missione gustosa | C'e' ancora domani | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Un mondo a parte | Perfect Days | Una storia nera | The Penitent | A dire il vero | Mia e il Leone Bianco | Prendi il volo | Palazzina Laf | The Fall Guy | Saw X | Aladdin (V.O.) | Eileen | Il segreto di Liberato | Il gusto delle cose | Marcello mio | Confidenza | Voglio mangiare il tuo pancreas | IF - Gli amici immaginari | Buena Vista Social Club | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Back to Black (2024), un film di Sam Taylor-Johnson con Marisa Abela, Jack O'Connell, Eddie Marsan.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: