Il sesso aggiunto
Con il volto del Giuseppe Zeno visto prevalentemente in televisione ("L’onore e il rispetto" e "Gente di mare" nel curriculum), Alan è un tossicodipendente che vive la fragilità in balia di un’esistenza fatta di contraddizioni, mentre la percezione di aver smarrito se stesso e il suo inconscio desiderio di ritrovarsi lo portano a compiere un percorso di auto-psicanalisi, fino a sentire pulsare, dopo tanto, l’amore che è in ciascuno di noi.
Ma, sebbene l’argomento cardine sia la dipendenza da eroina, il primo lungometraggio cinematografico a firma del napoletano classe 1958 Francesco Antonio Castaldo – proveniente dal teatro, i documentari e la pubblicità – ricorda sotto certi aspetti più il dimenticato "Atto di dolore" (1991) di Pasquale Squitieri che gli ultranoti "Christiana F. - Noi ragazzi dello zoo di Berlino" (1981) e "Amore tossico" (1983), rispettivamente diretti da Uli Edel e Claudio Caligari.
Pellicole al cui confronto risulta decisamente meno crudo ed esplicito nell’inscenare i tentativi, da parte del protagonista, di uscire da una vera e propria forma di schiavitù che sembra coinvolgere anche diversi suoi conoscenti, giovani e non solo.
Ed è di sicuro la Myriam Catania di "C’è chi dice no" (2011) il nome più conosciuto di un cast comprendente la Valentina D’Agostino della serie tv "Raccontami", il Lino Guanciale de "Il gioiellino" (2011) e il veterano Paco Reconti, tutti al servizio di un’operazione che, seppur apprezzabile per quanto riguarda la dignitosa confezione tecnica ottenuta lontano dalle major, comincia a lasciar emergere non pochi difetti già a partire dalla discutibile scelta di far recitare in corretto italiano gli sbandati personaggi romani.
Difetti tra cui non possiamo fare a meno di annoverare una recitazione spesso non convincente e l’incapacità di trasferire su schermo, in maniera efficace, i profondi e significativi discorsi esistenziali sfoggiati nella narrazione, i quali funzionavano di sicuro sulla carta ed avrebbero avuto tutt’altro impatto sullo spettatore se sfruttati in una rappresentazione teatrale.
Fino ad un’inaspettata (anche se qualcuno potrebbe intuirla con largo anticipo) rivelazione finale destinata sì a spingere alla riflessione, ma posta in coda ad un elaborato decisamente fiacco e soporifero, tanto più che viene tirato un po’ troppo per le lunghe (siamo sulle due ore circa).

La frase: "Comunque sia, i tempi sono cambiati, di tossici veri ne siete rimasti pochi".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La bambola assassina | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Voglio mangiare il tuo pancreas | Drive - Away Dolls | Challengers | L'arte della gioia - Parte 1 | Il segreto di Liberato | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Saw X | Abigail | Anatomia di una caduta | Un mondo a parte | Il gusto delle cose | Mia e il Leone Bianco | Furiosa: A Mad Max Saga | La profezia del male | Comandante | The Old Oak | Io e il secco | L'esorcismo - Ultimo atto | Emma e il giaguaro nero | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Mothers' Instinct | Confidenza | The Penitent | The Fall Guy | Perfect Days | I fratelli Sisters | Eileen | La zona d'interesse | Volare | Foglie al vento | Aladdin (V.O.) | Back to Black | La chimera | La natura dell'amore | A dire il vero | IF - Gli amici immaginari | La sala professori | Vincent deve morire | Il mio posto è qui | Ricordi? | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Haikyu!! The Dumpster Battle | Prendi il volo | Il fantasma di Canterville | Inshallah a Boy | Past Lives | Spider-Man: Far From Home | Marcello mio | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Wonka | L'odio - La Haine | C'e' ancora domani | Kung Fu Panda 4 | Una storia nera | Vangelo secondo Maria | Buena Vista Social Club | Garfield - Una missione gustosa | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il regno del pianeta delle scimmie | Quell'estate con Irène | Palazzina Laf | Trolls 3 - Tutti insieme | Ritratto di un amore |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Here I Am, Again! (2021), un film di Polly Guentcheva con Boyan Petrov, ,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: