Hotel Rwanda
Paul piange perché mentre si toglie la giacca e la cravatta e rinuncia al suo impeccabile look di manager, sa di dover rinunciare anche alla sua identità occidentale, quella per cui ha sempre vissuto.
Gli Occidentali gli hanno regalato una tranquilla vita borghese e un lavoro, e che lavoro, quello di Direttore del lussuoso Hotel "Mille Collines" di Kingali.
Gli hanno fatto credere di essere uno di loro, ma non è così, non può essere più così:
Paul è un nero, è africano e soprattutto è un Hutu e gli Hutu in Ruanda stanno massacrando l'etnia rivale, i Tutsi.
E se gli Occidentali vogliono stare alla finestra a guardare, lui non può permetterselo.
Potrebbe salvare solo se stesso e la sua famiglia, ma l'amore e la compassione per il suo popolo lo porteranno invece, barricato nel "Mille Collines", a salvare più di 1200 persone.
Paul Rusesebagina non vuole che lo si chiami lo "Schindler africano", ma la sua storia vera ed incredibile non può ricordarci ancora una volta come il coraggio di un solo uomo ( e la sua intelligenza e la sua abilità a muoversi tra violenza e corruzione ) possa cambiare il Destino di molti altri uomini e, superati gli steccati dell'odio, interagire con il corso della Storia.
Quella con la S maiuscola, quella che il buon Terry George aveva già attraversato parlandoci dell'Irlanda in "Scelta d'amore" e che adesso cerca di raccontarci mettendo il dito su una ferita ancora non completamente richiusa, la guerra civile in Ruanda degli anni Novanta, un genocidio consumato nell'indifferenza del mondo.
Fatti, vicende e colpi di scena scorrono sullo schermo e si accavallano in due ore di pellicola ( forse troppe, ma tanto ormai è inutile aspettarsi film che durino meno ) con una bella andatura drammatica, solo a tratti compromessa da inevitabili sprazzi di retorica antioccidentale e antimilitarista.
Le star Nick Nolte e Joaquin Phoenix più Sophie Okonedo ( "Piccoli affari sporchi" ) sostengono un gigantesco Don Cheadle ( non ve lo ricordate? Rivedetevi "Boogie Nights " o "Traffic") finalmente in un ruolo da protagonista, che aldilà dell'aspetto quasi superoistico del suo personaggio ( mai stanco, mai impaurito in mezzo a tensioni impossibili da sostenere ) riempie lo schermo con l'umanità del suo Paul.
Non so quanti di noi, bravi cittadini occidentali abituati a spettacoli televisivi a base di Reality e Calcio, sanno che il Ruanda è un piccolo stato circondato dalla Tanzania, il Burundi, il Congo e l'Uganda dove, prima che si chiudesse per sempre il "secolo breve", si è consumato lo sterminio di un milione di persone in soli cento giorni.
Speriamo che qualcuno, dopo aver visto lo spettacolo di "Hotel Rwanda", cominci a ricordarlo.

Max Morini

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
IF - Gli amici immaginari | La zona d'interesse | Mia e il Leone Bianco | La profezia del male | Challengers | Il gusto delle cose | Vangelo secondo Maria | Kung Fu Panda 4 | Trolls 3 - Tutti insieme | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Una storia nera | Volare | Ritratto di un amore | La bambola assassina | Saw X | Emma e il giaguaro nero | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Anatomia di una caduta | L'Ultimo Esorcismo | La sala professori | Mothers' Instinct | I fratelli Sisters | La natura dell'amore | Ricordi? | Un mondo a parte | Aladdin (V.O.) | Vincent deve morire | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Wonka | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Haikyu!! The Dumpster Battle | La chimera | Marcello mio | Il regno del pianeta delle scimmie | Comandante | Perfect Days | Palazzina Laf | Drive - Away Dolls | La quercia e i suoi abitanti | Eileen | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Buena Vista Social Club | Confidenza | Garfield - Una missione gustosa | Il fantasma di Canterville | A dire il vero | The Penitent | Back to Black | C'e' ancora domani | Foglie al vento | Prendi il volo | Quell'estate con Irène | Il segreto di Liberato | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Spider-Man: Far From Home | Abigail | Io e il secco | Inshallah a Boy | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | L'arte della gioia - Parte 1 | Furiosa: A Mad Max Saga | Voglio mangiare il tuo pancreas | Past Lives | L'odio - La Haine |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il colore viola (2023), un film di Blitz Bazawule con Fantasia Barrino, Halle Bailey, Taraji P. Henson.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: