High Crimes - Crimini di stato
La Judd sembra ormai prigioniera di se stessa, una sorta di clone dei suoi precedenti personaggi, infatti la Claire Kubik protagonista di questi "Crimini di Stato" si ritrova con un marito dalla doppia vita - ma non era già successo in "Colpevole d'innocenza" - e deve collaborare con "l'uomo nero" Morgan Freeman - ma non era già successo in "Il Collezionista" - per riprendersi la sua vita.
In effetti questa pellicola di Carl Franklin, che ben prometteva con il suo "Diavolo in Blu", è piuttosto deludente. Ricalca mille altri film di genere senza mai lasciare un suo segno ed inoltre si trascina stancamente, portandosi dietro uno spettatore sempre in attesa del colpo di scena che potrebbe giustificare le ben due ore di lunghezza (inutile dire che quando arriva siete ormai stremati e peraltro sapevate già cosa sarebbe successo).

Claire e Tom (James Caviezel / "Angel eyes") sono il prototipo della coppia felice made in USA: Claire rampante avvocato in carriera e Tom restauratore, ricchi, felici, vivono in una villetta fuori città e vogliono avere un bambino. Perfetto!
Peccato che Tom in realtà si chiami Ron e sia un ex-marine accusato di strage. Tempo zero e Tom-Ron si ritrova in un penitenziario militare, Claire senza marito e senza la vita che aveva vissuto fino a quel momento con un avvocato d'ufficio senza alcuna esperienza e con in più una sorella, Jackie (Amanda Peet / "Ragazzi al guinzaglio"), a carico. L'essere un brillante avvocato peraltro non le è di alcun aiuto, visto che la giustizia militare è regolata in modo molto diverso da quella ordinaria (come ben sanno gli afictionados di "JAG").
Ma è nei momenti difficili che si vede il carattere e quindi Claire, convinta dell'innocenza del marito, troverà un esperto di giurisprudenza militare da affiancare a quello d'ufficio, l'ex-alcolista Charlie Grimes, con il quale partire in una donchisciottesca carica contro i mulini a vento del potere costituito.
L'esito finale... un pò quello facilmente ipotizzabile da una pellicola imbevuta di retorica ed un pò sorprendente per le modalità.

Alla fine resta il sapore di un telefilm, con degli ottimi attori sprecati in ruoli indegni del loro talento ed una sceneggiatura che sembra un colabrodo (una su tutte: il jogging della Judd con furgoncino al seguito: scontato, inutile e veramente fuori luogo). Home Video!
PS - Freeman dovrebbe essere un avvocato, ma sembra uno degli investigatori di Perry Mason.
PPS - La cosa migliore del film è vedere Morgan Freeman in moto vestito da vero biker.

La chicca: dopo il pestaggio fuori dal bar, la Judd consiglia a Morgan Freeman di andare in ospedale per farsi dare un'occhiata alla costole. La stessa frase che aveva usato per ben due volte ne "Il Collezionista".

La frase: "la giustizia militare sta alla giustizia come la musica militare sta alla musica, non so se mi spiego."

Valerio Salvi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Io e il secco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vangelo secondo Maria | L'arte della gioia - Parte 1 | La chimera | C'e' ancora domani | La bambola assassina | The Penitent | L'odio - La Haine | Furiosa: A Mad Max Saga | Il fantasma di Canterville | Wonka | Spider-Man: Far From Home | Inshallah a Boy | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il segreto di Liberato | Palazzina Laf | Drive - Away Dolls | Eileen | Prendi il volo | Past Lives | Vincent deve morire | Il regno del pianeta delle scimmie | Saw X | Back to Black | La profezia del male | Trolls 3 - Tutti insieme | Emma e il giaguaro nero | Marcello mio | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | La zona d'interesse | Buena Vista Social Club | Volare | The Old Oak | Abigail | La natura dell'amore | Anatomia di una caduta | Foglie al vento | Mothers' Instinct | Garfield - Una missione gustosa | A dire il vero | Perfect Days | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Un mondo a parte | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Confidenza | Ricordi? | Challengers | Kung Fu Panda 4 | Aladdin (V.O.) | La quercia e i suoi abitanti | I fratelli Sisters | Mia e il Leone Bianco | Il mio posto è qui | Comandante | IF - Gli amici immaginari | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ritratto di un amore | The Fall Guy | Una storia nera | L'Ultimo Esorcismo | L'esorcismo - Ultimo atto | La sala professori | Quell'estate con Irène | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il gusto delle cose |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Estranei (2023), un film di Andrew Haigh con Andrew Scott, Paul Mescal, Carter John Grout.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: