Grizzly man
Sicuramente Timothy Treadwell non aveva mai dato ascolto a quanto un secolo prima diceva il famoso scrittore Samuel Butler, e cioè che "A parte l'uomo, tutti gli animali sanno che lo scopo della vita è godersela". Ed i piaceri per un orso in Alaska sono ben pochi, oltre a riprocreare infatti c'è il mangiare. E se in un periodo in cui la selvaggina latita, un uomo gli gironzola sempre intorno con fare disinvolto, prima o poi è normale che diventi ai loro occhi un bocconcino appetitoso.
Così è morto nel 2003, assieme alla sua ragazza, Timothy, che dal 1990 ha alternato ad una vita nei grandi centri urbani, dei lunghi periodi nella foresta a contatto con i grizzly. Campeggio libero il suo, prima nell'aree protette dai guardiacaccia, poi in aperta boscaglia. Si sentiva protettore di questi animali, e a poco a poco anche loro simile. Una missione ambientalista che cercasse di salvaguardare attraverso la sua presenza, le interferenze dell'uomo in quegli ambienti. Insomma, un paradosso.

Questo almeno è ciò che emerge dal documentario realizzato da Werner Herzog. Alternando interviste fatte a chi conobbe questo eccentrico personaggio alle riprese fatte da Timothy stesso in quei luoghi, il grande cineasta tedesco ci propone una calibrata analisi sull'uomo e le sue mille declinazioni. Lavorando infatti per sottrazione, ovvero lasciando capire attraverso accurate scelte di montaggio come in realtà non fossero gli orsi ad aver bisogno di Timothy per proteggersi, ma lui di loro per sentirsi realizzato in una vita che lo aveva sempre messo ai margini,"Grizzly man" diventa l'ennesimo personaggio nemico delle convezioni della filmografia di Herzog dopo Kaspar Hauser, Fitzcarraldo e Dieter Dengler.
Nelle bellissime immagini raccolte dall'attivista ambientalista il vero punto di riferimento diventa l'attivista ambientalista spesso. Lui che si sistema i capelli prima di entrare in video, lui che ripete dodici volte la stessa scena perché sia perfetta, lui che si rende conto di come abbia trovato in quell'ambiente la propria dimensione. Herzog con voce fuori campo narra, prende le distanze da alcuni comportamenti, ne condivide altri, e alla fine ne trae anche una morale della favola.Forse però non ce n'era bisogno. In fondo Treadwell sapeva raccontarsi benissimo...

La frase: "Prima non avevo una vita, ora ce l'ho".

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
IF - Gli amici immaginari | La zona d'interesse | Mia e il Leone Bianco | La profezia del male | Challengers | Il gusto delle cose | Vangelo secondo Maria | Kung Fu Panda 4 | Trolls 3 - Tutti insieme | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Una storia nera | Volare | Ritratto di un amore | La bambola assassina | Saw X | Emma e il giaguaro nero | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Anatomia di una caduta | L'Ultimo Esorcismo | La sala professori | Mothers' Instinct | I fratelli Sisters | La natura dell'amore | Ricordi? | Un mondo a parte | Aladdin (V.O.) | Vincent deve morire | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Wonka | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Haikyu!! The Dumpster Battle | La chimera | Marcello mio | Il regno del pianeta delle scimmie | Comandante | Perfect Days | Palazzina Laf | Drive - Away Dolls | La quercia e i suoi abitanti | Eileen | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Buena Vista Social Club | Confidenza | Garfield - Una missione gustosa | Il fantasma di Canterville | A dire il vero | The Penitent | Back to Black | C'e' ancora domani | Foglie al vento | Prendi il volo | Quell'estate con Irène | Il segreto di Liberato | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Spider-Man: Far From Home | Abigail | Io e il secco | Inshallah a Boy | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | L'arte della gioia - Parte 1 | Furiosa: A Mad Max Saga | Voglio mangiare il tuo pancreas | Past Lives | L'odio - La Haine |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La profezia del male (2024), un film di Spenser Cohen, Anna Halberg con Avantika, Jacob Batalon, Olwen Fouéré.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: