Great Directors
Si comincia con inquadrature di David Lynch, ma il primo cineasta che vediamo intervistato è il nostro Bernardo Bertolucci, impegnato a ricordare Pier Paolo Pasolini, che pare fosse un amico di suo padre quando lui era ancora giovanissimo.
E’ soltanto dopo l’apparizione di Catherine Breillat, la quale racconta che voleva fare la regista e la scrittrice fin da quando aveva dodici anni, che vediamo entrare in scena il visionario autore di "Inland empire", con aneddoti riguardanti sia l’esordio "Eraserhead - La mente che cancella" – che nessuno ha mai capito essere il suo film più spirituale – che il modo in cui Mel Brooks lo accolse per fargli dirigere il capolavoro "The elephant man".
Sono i primi tre di dieci "great directors", appartenenti a diversi paesi e culture, che la regista Angela Ismailos ha incontrato per concepire il suo lungometraggio d’esordio, vero e proprio atto d’amore nei confronti della Settima arte.
"Great directors" cui si aggiungono strada facendo Agnès Varda, definita a suo tempo la "nonna della Nouvelle vague", Todd Haynes, preso a sfoggiare una certa stima per Rainer Werner Fassbinder mentre parla anche di come è stato riconosciuto esponente del cinema queer, e il Richard Linklater che, anni prima di firmare a Hollywood "School of rock" con Jack Black, diresse "Suburbia".
Senza dimenticare Liliana Cavani, ossessionata dal Terzo reich e appassionatasi all’universo della celluloide tramite la scoperta del Neorealismo, e John Sayles, indipendente autore di "Stella solitaria" che si trova spesso a fare da sceneggiatore per la mecca del cinema (suo, tra l’altro, lo script de "L’ululato", anche se la Ismailos mostra erroneamente la locandina di "Un lupo mannaro americano a Londra").
Fino a Ken Loach e Stephen Frears, dalle carriere segnate dalla politica dei Laburisti.
Perché, pur trattandosi di un documentario riguardante il mondo delle immagini in movimento, non è certo la politica ad essere assente nei discorsi dei nomi noti, protagonisti di circa 90 interessanti minuti di visione che non mancano neppure di fornire riflessioni relative alla depressione spesso derivata dalla paura di perdere il successo in campo artistico.


La frase: "Volevo fare un film su registi di culture e paesi diversi".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.




I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Io e il secco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vangelo secondo Maria | L'arte della gioia - Parte 1 | La chimera | C'e' ancora domani | La bambola assassina | The Penitent | L'odio - La Haine | Furiosa: A Mad Max Saga | Il fantasma di Canterville | Wonka | Spider-Man: Far From Home | Inshallah a Boy | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il segreto di Liberato | Palazzina Laf | Drive - Away Dolls | Eileen | Prendi il volo | Past Lives | Vincent deve morire | Il regno del pianeta delle scimmie | Saw X | Back to Black | La profezia del male | Trolls 3 - Tutti insieme | Emma e il giaguaro nero | Marcello mio | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | La zona d'interesse | Buena Vista Social Club | Volare | The Old Oak | Abigail | La natura dell'amore | Anatomia di una caduta | Foglie al vento | Mothers' Instinct | Garfield - Una missione gustosa | A dire il vero | Perfect Days | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Un mondo a parte | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Confidenza | Ricordi? | Challengers | Kung Fu Panda 4 | Aladdin (V.O.) | La quercia e i suoi abitanti | I fratelli Sisters | Mia e il Leone Bianco | Il mio posto è qui | Comandante | IF - Gli amici immaginari | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ritratto di un amore | The Fall Guy | Una storia nera | L'Ultimo Esorcismo | L'esorcismo - Ultimo atto | La sala professori | Quell'estate con Irène | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il gusto delle cose |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Red (2022), un film di Domee Shi con Ambra Angiolini, Sabrina Impacciatore, Shi Yang Shi.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: