HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Fuck you, prof!











Ricordate “Da ladro a poliziotto” (1999) di Les Mayfield, nel quale Martin Lawrence vestiva i panni di un ladro di gioielli che, uscito di prigione, cercava di recuperare la refurtiva che aveva nascosto in un palazzo in costruzione prima del suo arresto?
Il tedesco Bora Dagtekin deve aver pensato bene di emularne il plot miscelandolo con quello che fu alla base dello schwarzeneggeriano “Un poliziotto alle elementari” (1990) di Ivan Reitman, considerando che il suo secondo lungometraggio da regista si concentra sulla figura dell’ex galeotto Zeki Müller alias Elyas M'Barek, talmente deciso a riappropriarsi dei soldi da lui rubati e nascosti da un amico nel cantiere poi divenuto una palestra scolastica da arrivare a fingersi insegnante nell’istituto superiore in questione.
Ritrovandosi, di conseguenza, a scavare di nascosto, nottetempo, alla ricerca del suo bottino e a lavorare di giorno, invece, come supplente; precisando che non vuole secchioni in aula altrimenti abbassa la media a tutti gli alunni e facendo soltanto visionare loro film in dvd, anziché istruirli.
Fino al momento in cui, vittima di atroci scherzi a base di colla, piume di gallina e disgustosi liquami assortiti orchestrati dagli irrequieti studenti di una delle peggiori classi della scuola, non esita a cercare di rimetterli in riga ricorrendo ai suoi drastici e stravaganti metodi.
Man mano che fa conoscenza con la onesta e timida professoressa Lisi Schnabelstedt, cui concede anima e corpo la Karoline Herfurth di “Ragazze pom pom al top” (2001) e “Ghosthunters – Gli acchiappafantasmi” (2015), e che non risultano assenti ragazzini incastrati in distributori automatici di snack e bibite, scazzottate con scolari molto poco simpatici e gite a scopo didattico (almeno così le definisce l’improvvisato docente) presso eroinomani e genitori di prostitute.
Senza contare una particolare rivisitazione teatrale di “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare ed un imprevisto con ormoni per animali; mentre ad accompagnare il tutto provvede una non disprezzabile colonna sonora alternata tra ritmi sessanteggianti ed evidenti scimmiottamenti di successi internazionali del calibro di “MMMBop” degli Hanson e “Chelsea Dagger” dei Fratellis.
Al servizio di una sceneggiatura non priva di inevitabile risvolto sentimentale e fondamentalmente strutturata sulla sequela di siparietti e situazioni, pur mirando in maniera chiara a delineare attraverso la commedia un tipico percorso verso la redenzione e l’indispensabile cambiamento personale.
Siparietti e situazioni che, senza alcun dubbio, riescono nell’impresa di strappare qualche risata e di regalare spensierati momenti di leggerezza se visionati distrattamente, ignorando l’evoluzione del racconto; ma che, allo stesso tempo, non possono fare a meno di rivelarsi ripetitivi e stancanti con l’avanzare dei fotogrammi, in quanto sfruttati al fine di riempire uno spettacolo da grande schermo che non manca di apparire tirato un po’ troppo per le lunghe (si sfiora l’ora e cinquanta totale).

La frase:
"Non ho bei ricordi dei miei anni di scuola".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'esorcismo - Ultimo atto | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Spider-Man: Far From Home | Abigail | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | A dire il vero | Il fantasma di Canterville | Furiosa: A Mad Max Saga | La sala professori | Vangelo secondo Maria | Buena Vista Social Club | Kung Fu Panda 4 | L'Ultimo Esorcismo | Comandante | Marcello mio | Saw X | Una storia nera | The Fall Guy | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Il regno del pianeta delle scimmie | Anatomia di una caduta | Drive - Away Dolls | La natura dell'amore | Garfield - Una missione gustosa | Back to Black | Quell'estate con Irène | Challengers | Voglio mangiare il tuo pancreas | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Perfect Days | Eileen | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ricordi? | Trolls 3 - Tutti insieme | C'e' ancora domani | La zona d'interesse | The Penitent | La chimera | Il mio posto è qui | Inshallah a Boy | Ritratto di un amore | Io e il secco | Past Lives | Volare | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | The Old Oak | Haikyu!! The Dumpster Battle | Mothers' Instinct | L'odio - La Haine | I fratelli Sisters | Mia e il Leone Bianco | Aladdin (V.O.) | La profezia del male | Confidenza | La bambola assassina | Emma e il giaguaro nero | Il segreto di Liberato | Vincent deve morire | IF - Gli amici immaginari | Wonka | La quercia e i suoi abitanti | Il gusto delle cose | Palazzina Laf | Foglie al vento | L'arte della gioia - Parte 1 | Prendi il volo | Un mondo a parte |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Ricomincio da me (2023), un film di Nathan Ambrosioni con Camille Cottin, Léa Lopez, Thomas Gioria.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: