Free Zone
Un altro film sui conflitti, economici e politico/bellici, delle terre di Israele: il nuovo film di Amos Gitai descrive il viaggio di Rebecca, interpretata da una bellissima Natalie Portman, che si ritrova ad attraversare la Giordania insieme ad una tassista israeliana, Hanna, intenta a voler recuperare una ingente somma di denaro da un tipo che si fa chiamare "l'americano". Il loro viaggio le porterà in una eterea e inaspettata "zona franca"...

"Free zone" si pone a metà strada tra il cinema documentario indipendente e il cinema narrativo e introspettivo: libero da meccanismi hollywoodiani e più attento ad un analisi profonda della situazione politica israeliana e delle conseguenze che questa ha sui personaggi principali, Amos Gitai dirige la pellicola con mano sicura, ma "personalissima", confezionando un prodotto filmico molto diverso da qualunque altra cosa dello stesso genere vista di recente. Girato per lo più nell'abitacolo di un automobile, il taxi sui cui i personaggi intraprendono il loro viaggio, con un uso attento della telecamera a mano, il regista usa la tecnica delle sovrapposizioni per raccontare il passato dei suoi protagonisti. Inoltre tutto ciò che succede nel film lo vediamo attraverso il finestrino dell'automobile, su cui sopra sono riflessi i volti o di Rebecca o di Hanna. Emblematico. L'entrata in scena di un terzo personaggio, Leila, una palestinese, movimenta leggermente l'azione rendendo la pellicola più vicina agli standard più usuali e comuni, ma il film rimane comunque di difficile lettura e poco accessibile ai più.
Difficile.

Per quanto riguarda l'interpretazione, la parte di Hanna ha valso all'attrice Hana Laszlo, che ne ha vestito i panni, la Palma d'Oro come Miglior Attrice al 58° Festival di Cannes; a parte questo il resto del cast appare molto convincente e decisamente in parte, regalando interpretazioni sentite e molto accorate. A tal proposito il pianto iniziale della Portman appare come un vero pugno nello stomaco.
Commoventi.

Bisogna anche aggiungere che "Free zone" è un film a cui non manca pure un pizzico di retorica.
Figlio della scuola registica di Amos Gitai, che di fatto ha girato più documentari che vere e proprie pellicole narrative, il film risulta sicuramente importante, profondamente sentito, ma di difficile fruibilità. Una pellicola anche interessante che però rimane, purtroppo, più indirizzata a un pubblico di intellettuali, che vedranno nel film di Gitai un sentito grido di dolore, ma anche di speranza, per un futuro migliore.

La frase: "...non sono in nessun posto..."

Diego Altobelli

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
IF - Gli amici immaginari | La zona d'interesse | Mia e il Leone Bianco | La profezia del male | Challengers | Il gusto delle cose | Vangelo secondo Maria | Kung Fu Panda 4 | Trolls 3 - Tutti insieme | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Una storia nera | Volare | Ritratto di un amore | La bambola assassina | Saw X | Emma e il giaguaro nero | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Anatomia di una caduta | L'Ultimo Esorcismo | La sala professori | Mothers' Instinct | I fratelli Sisters | La natura dell'amore | Ricordi? | Un mondo a parte | Aladdin (V.O.) | Vincent deve morire | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Wonka | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Haikyu!! The Dumpster Battle | La chimera | Marcello mio | Il regno del pianeta delle scimmie | Comandante | Perfect Days | Palazzina Laf | Drive - Away Dolls | La quercia e i suoi abitanti | Eileen | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Buena Vista Social Club | Confidenza | Garfield - Una missione gustosa | Il fantasma di Canterville | A dire il vero | The Penitent | Back to Black | C'e' ancora domani | Foglie al vento | Prendi il volo | Quell'estate con Irène | Il segreto di Liberato | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Spider-Man: Far From Home | Abigail | Io e il secco | Inshallah a Boy | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | L'arte della gioia - Parte 1 | Furiosa: A Mad Max Saga | Voglio mangiare il tuo pancreas | Past Lives | L'odio - La Haine |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Volare (2023), un film di Margherita Buy con Margherita Buy, Anna Bonaiuto, Giulia Michelini.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: