HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Freerunner - Corri o Muori











Nella gettonatissima serie di “Fast & furious” si sguazza a tutta velocità a bordo di potenti quattro ruote, mentre nel poco celebrato “Torque-Circuiti di fuoco” (2004) di Joseph Kahn a essere protagoniste erano fiammeggianti motociclette.
Nel caso del lungometraggio d’esordio di Lawrence Silverstein, produttore del licantropico straight to video “Dark wolf” (2003) di Richard Friedman, le due ruote vengono soltanto brevemente sfruttate nel corso degli ultimi minuti di visione di quello che potrebbe quasi essere identificato come un “Death race” (2008) a piedi, in quanto a esserne protagonista è il freerunning, forma di acrobazia urbana in cui i partecipanti si spostano senza alcun mezzo tra la città e il paesaggio rurale in maniera acrobatica.
Disciplina di cui è denominato il “demone della velocità” il Ryan con le fattezze dello Sean Faris di “Never back down-Mai arrendersi” (2008), che sogna di abbandonare le baraccopoli e tornare a vivere lungo la costa insieme alla fidanzata e al nonno, ma che, insieme a un gruppetto di atleti, finisce in un perverso gioco organizzato da un boss mafioso locale per il divertimento del sadico Club di miliardari di Mr. Frank, interpretato da Danny Dyer. Infatti, un po’ come nella serie “Hostel”, abbiamo ricchi scommettitori che, anziché acquistare vittime da torturare, puntano su colui che sarà il vincitore – nonché l’unico personaggio a rimanere in vita – di una gara effettuata con micidiali collari esplosivi al collo, discendenti diretti di quelli visti nel carcerario “Sotto massima sorveglianza” (2001) di Lewis Teague. Ma, quello che poteva essere l’ennesimo esempio su celluloide di critica anti-capitalista in violenta salsa sportiva, si risolve in quasi un’ora e mezza di pellicola che sembra dimenticare l’identità della regia per concentrarsi sulle acrobatiche imprese dei protagonisti.
Fino a una seconda parte interamente occupata dalle continue fughe e dagli scontri corpo a corpo, caratterizzata da un montaggio talmente veloce da travolgere lo spettatore senza permettergli di recepire nella giusta maniera le emozioni trasmesse da quanto raccontato. Tanto che l’impressione generale è quella di trovarsi dinanzi a uno dei più schizofrenici e meno riusciti lavori di Mark Neveldine e Brian Taylor (responsabili del dittico “Crank” e di “Gamer”, per intenderci).

La frase:
"Vedi, mi piace quel ragazzo, ma non vince mai".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La quercia e i suoi abitanti | Buena Vista Social Club | La sala professori | Trolls 3 - Tutti insieme | Saw X | Quell'estate con Irène | Marcello mio | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | Foglie al vento | Comandante | Past Lives | Abigail | Vincent deve morire | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Un mondo a parte | La profezia del male | Voglio mangiare il tuo pancreas | Wonka | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Volare | Il fantasma di Canterville | L'Ultimo Esorcismo | I fratelli Sisters | The Fall Guy | Io e il secco | Confidenza | Il gusto delle cose | Il segreto di Liberato | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Mothers' Instinct | Furiosa: A Mad Max Saga | The Penitent | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Vangelo secondo Maria | L'odio - La Haine | Ricordi? | A dire il vero | La zona d'interesse | Garfield - Una missione gustosa | The Old Oak | Challengers | La bambola assassina | Mia e il Leone Bianco | Perfect Days | Una storia nera | L'esorcismo - Ultimo atto | La natura dell'amore | Back to Black | Eileen | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | L'arte della gioia - Parte 1 | Drive - Away Dolls | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | IF - Gli amici immaginari | Emma e il giaguaro nero | Prendi il volo | Spider-Man: Far From Home | Il mio posto è qui | C'e' ancora domani | Kung Fu Panda 4 | La chimera | Il regno del pianeta delle scimmie | Ritratto di un amore | Aladdin (V.O.) |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Home Education - Le regole del male (2023), un film di Andrea Niada con Julia Ormond, Lydia Page, Rocco Fasano.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: