Giovani aquile (Flyboys)
La prima guerra mondiale ridipinta sotto i nostri occhi dal regista Tony Bill con il pretesto di raccontare le vicende eroiche della compagnia La Fayette: la stessa menzionata dal cane Snoopy nelle sue fantasticherie vestito da Barone Rosso...

1916. In Europa impazza la prima guerra mondiale: Francia e Inghilterra si trovano impegnate in guerre di trincea con la Germania. Malgrado la volontà del proprio Paese a rimanere neutrali, molti giovani statunitensi decidono di arruolarsi volontari per appoggiare gli alleati in varie mansioni e "divisioni". Tra queste c'é quella di piloti di aeroplani, un'innovazione tecnologica destinata a cambiare il Mondo...

Genere difficile quello "aviatorio", di cui probabilmente il ricordo più vivido appartiene a un altro Tony (Scott) con il suo "Top Gun". "Giovani aquile" di Tony Bill (produttore di film come "La stangata" e "Taxi Driver") riprende i toni eroici della pellicola del suo collega, del resto con un soggetto del genere non poteva essere differentemente, e tenta di innalzarlo a "colossal aereo" stile "Pearl Harbor", ma con meno mezzi, confezionando un titolo ridondante. Regia ipocrita, "da propaganda militare", caratterizzata da enfasi sentimentali atte a ridisegnare l'esercito come un luogo di amicizia, onore e buonismo, ma che riesce a raccontare dignitosamente la trama dell'eroico Blaine Rawlings (James Franco), un cowboy caduto in disgrazia, e dei suoi compagni aviatori. Tra amori fugaci, esplosioni, e "breefing" di missioni aeree (quella contro lo Zeppelin è davvero spettacolare) il film si dipana presentando una recitazione "giovane" (ricordate le interpretazioni dei protagonisti de "L'attimo fuggente"?) e una trama scontata. Peccato, viene da dire, perchè la storia vera cui il film si ispira, che nel Cinema ha un precedente illustre come "Wings" di William Wellman del 1927, è davvero bella e affascinante.

Su James Franco: il bell'attore ci prova a fare del suo meglio per apparire maturo e disinvolto, ma forse riesce solo nel secondo intento. Cowboy disgraziato, John Wayne alla "matriciana", attore incerto tra l'essere protagonista o auto esiliarsi a "spalla".
Indeciso.

In chiusura: "Giovani aquile" non riesce nell'intento di appassionare nel modo giusto lo spettatore che in due ore e venti di film finisce per annoiarsi ritrovandosi davanti un James Franco impacciato, un Jean Reno incollato alla parte della "Pantera rosa" (se ne libererà mai?), e una trama prevedibile quanto ingannevole.
Loffio.

La frase: "...fatemi indovinare: voi siete venuti a giocare con gli aeroplanini?..."

Diego Altobelli

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | Volare | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Kung Fu Panda 4 | Il mio posto è qui | Eileen | Back to Black | La sala professori | La profezia del male | C'e' ancora domani | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | Quell'estate con Irène | A dire il vero | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | I fratelli Sisters | Il regno del pianeta delle scimmie | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | Wonka | Ricordi? | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | L'odio - La Haine | Saw X | Haikyu!! The Dumpster Battle | Vincent deve morire | IF - Gli amici immaginari | Drive - Away Dolls | L'Ultimo Esorcismo | La chimera | Prendi il volo | Trolls 3 - Tutti insieme | La zona d'interesse | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | Aladdin (V.O.) | Foglie al vento | Past Lives | Marcello mio | Io e il secco | L'esorcismo - Ultimo atto | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La bambola assassina | Una storia nera | Confidenza | L'arte della gioia - Parte 1 | Il gusto delle cose | La natura dell'amore | Comandante | Emma e il giaguaro nero | Un mondo a parte | Il fantasma di Canterville | Perfect Days | Furiosa: A Mad Max Saga | Mia e il Leone Bianco | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ritratto di un amore | Inshallah a Boy | Spider-Man: Far From Home | La quercia e i suoi abitanti | The Penitent | Garfield - Una missione gustosa | Buena Vista Social Club | Abigail |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Romeo è Giulietta (2024), un film di Giovanni Veronesi con Sergio Castellitto, Pilar Fogliati, Geppi Cucciari.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: