Femmine contro maschi
Le prime immagini avevamo già avuto modo di vederle durante i titoli di coda di "Maschi contro femmine", lanciato nelle sale da 01 Distribution a fine ottobre 2010, ma girato dallo stesso Fausto Brizzi insieme a questo tassello parallelo, però, con il marchio Medusa.
Quindi, dopo una didascalia introduttiva riportante il pensiero darwiniano "Il maschio scelto dalla femmina non è colui che le sembra più attraente, ma colui che la disgusta di meno", il primo volto che vediamo in scena è quello di Francesca Inaudi, maestra che termina la sua love story con il bidello Ficarra, il quale finisce per essere ospitato in casa dall’amico impiegato Michele, che suona con lui in una cover band dei Beatles tenendo all’oscuro la moglie Serena Autieri.
Poi, tra new entry e personaggi marginali dell’altro film, volti qui a diventare protagonisti, abbiamo Claudio Bisio, divorziato dalla moglie Nancy Brilli, impegnato a far credere alla madre malata di cuore Wilma De Angelis che la sua sia la famiglia unita e felice di sempre, e Luciana Littizzetto che provvede a portare avanti il sogno di ogni donna: approfittare dell’accidentale perdita di memoria del marito fedifrago Emilio Solfrizzi per "riformattarlo" a suo piacimento.
Tutte vicende che, basate soprattutto sulle bugie, allo stesso modo di "Maschi contro femmine", scritto come questo dal regista insieme a Pulsatilla (al secolo Valeria Di Napoli) e ai fidi Marco Martani e Massimiliano Bruno, tendono in particolar modo a privilegiare lo sguardo delle femmine sui rapporti di coppia, mentre Picone non esita a definirle "nate per accusare".
Ma, come ormai ci ha abituati l’autore del dittico "Notte prima degli esami", i circa 96 minuti di visione (non molti, dunque) che scorrono davanti ai nostri occhi sono destinati a regalare allo spettatore sia risate che momenti in cui lasciar scendere le lacrime dagli occhi, tra frasi romantiche e dichiarazioni d’amore.
Ed il divertimento non manca davvero, anche se, al di là dell’ottima prova del cast, ben assortito come da tradizione brizziana, ci troviamo con ogni probabilità dinanzi al meno riuscito – seppur apprezzabile – dei lungometraggi diretti dall’autore romano, il quale si riconferma abile narratore di godibili storie tricolori su celluloide, ma questa volta privo di quella spruzzata di originalità in più che aveva caratterizzato le sue opere precedenti.

La frase: "Tutto a posto, pare felice, valle a capire le femmine".

Mirko Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Prendi il volo | Io e il secco | L'Ultimo Esorcismo | Comandante | Kung Fu Panda 4 | Spider-Man: Far From Home | Mothers' Instinct | Un mondo a parte | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Il segreto di Liberato | Furiosa: A Mad Max Saga | Wonka | La sala professori | La chimera | Quell'estate con Irène | Una storia nera | Back to Black | La zona d'interesse | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | Voglio mangiare il tuo pancreas | C'e' ancora domani | Volare | Il mio posto è qui | Il fantasma di Canterville | La quercia e i suoi abitanti | Aladdin (V.O.) | Vincent deve morire | Vangelo secondo Maria | Past Lives | IF - Gli amici immaginari | Saw X | Buena Vista Social Club | Ricordi? | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Mia e il Leone Bianco | L'odio - La Haine | L'esorcismo - Ultimo atto | La natura dell'amore | Perfect Days | The Fall Guy | Il regno del pianeta delle scimmie | Drive - Away Dolls | Il gusto delle cose | Haikyu!! The Dumpster Battle | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Eileen | Trolls 3 - Tutti insieme | Abigail | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | The Old Oak | Confidenza | Emma e il giaguaro nero | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La bambola assassina | Palazzina Laf | The Penitent | Marcello mio | Anatomia di una caduta | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Garfield - Una missione gustosa | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Inshallah a Boy | A dire il vero | La profezia del male |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Napoleon (2023), un film di Ridley Scott con Joaquin Phoenix, Vanessa Kirby, Tahar Rahim.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: