Feast
Se a suscitare l’interesse dei fan dell’horror sarà sicuramente il nome del regista John Gulager, figlio del Clu che, presente all’interno del cast, fu nel 1985 anche tra i protagonisti del mitico "Il ritorno dei morti viventi" di Dan O’Bannon, non potrà fare a meno di richiamare l’attenzione degli spettatori ordinari il fatto che, accanto a Wes "Scream" Craven, figurino in qualità di produttori esecutivi di questo ultra-splatter i divi di Hollywood Ben Affleck e Matt Damon.
Nota piuttosto curiosa se consideriamo che, tra violenti smembramenti e liquidi vari (non solo di colore rosso) che schizzano in maniera copiosa ovunque, ci troviamo dinanzi ad un autentico, robusto b-movie, impreziosito da ottimi effetti speciali e totalmente incentrato sulla lotta per la sopravvivenza attuata da un gruppo di sventurati all’interno di un isolato bar ai margini di una strada statale, attaccati da mostruose creature assetate di sangue.
Lotta per la sopravvivenza senza tregua nel corso di cui vengono efficacemente fatte emergere le diverse psicologie dei vari protagonisti, con inusuali dosi di cattiveria, ma anche facendo ricorso a non indifferenti spruzzate d’ironia, comprese delle didascalie atte a metterci al corrente del probabile destino riservato ad ogni personaggio.
E, se nel corso della visione tornano inevitabilmente alla memoria classici del genere del calibro de "La casa" di Sam Raimi e "Dal tramonto all’alba" di Robert Rodriguez, è sicuramente con il meno conosciuto "Il cavaliere del male", diretto nel 1995 da Ernest Dickerson e facente parte della serie "Tales from the crypt", che "Feast" tende a presentare le maggiori somiglianze, a partire dall’ambientazione da moderno western.
Ritmato a dovere, il risultato finale non è certo da annoverare tra i capolavori del genere, ma l’importante è che svolga efficacemente il suo compito d’intrattenere l’amante del gore, in maniera schietta e senza spingerlo a farsi continue domande su significati e significanti, proprio come fu per l’indimenticato horror degli Anni Ottanta, in attesa dell’immancabile sequel post-successo.

La frase: "Hanno artigli affilati e più denti di una sega a motore, stanno arrivando, ora".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Foglie al vento | Io e il secco | Challengers | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Mia e il Leone Bianco | Il gusto delle cose | Wonka | Il fantasma di Canterville | Vincent deve morire | Un mondo a parte | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Back to Black | La quercia e i suoi abitanti | Vangelo secondo Maria | L'arte della gioia - Parte 1 | Confidenza | La natura dell'amore | Spider-Man: Far From Home | The Old Oak | Past Lives | Il segreto di Liberato | Emma e il giaguaro nero | Furiosa: A Mad Max Saga | Perfect Days | I fratelli Sisters | La profezia del male | Garfield - Una missione gustosa | La sala professori | Anatomia di una caduta | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La bambola assassina | Inshallah a Boy | Il regno del pianeta delle scimmie | Prendi il volo | Palazzina Laf | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Voglio mangiare il tuo pancreas | Quell'estate con Irène | Comandante | L'esorcismo - Ultimo atto | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Drive - Away Dolls | Eileen | Ricordi? | The Penitent | L'odio - La Haine | Abigail | Ritratto di un amore | Una storia nera | Buena Vista Social Club | La chimera | L'Ultimo Esorcismo | Marcello mio | Saw X | C'e' ancora domani | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Aladdin (V.O.) | A dire il vero | Mothers' Instinct |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il fantasma di Canterville (2023), un film di Kim Burdon, Robert Chandler con Hugh Laurie, Imelda Staunton, Freddie Highmore.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: