HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Falene







Nel catalogo di Distribuzione Indipendente figura un film diretto da Andrès Arce Maldonado (colombiano ma italiano d’adozione), scritto da Andrej Longo e interpretato da due fantastici Totò Onnis e Paolo Sassanelli. Le origini di Falenenon sono cinematografiche: alla fine degli anni ’90, si poteva assistere allo spettacolo teatrale, dieci anni dopo si può andare a vederlo nelle sale e fra qualche tempo, ambizione dell’autore, si potrà leggerlo su carta.
Bari, due amici sui quarant’anni si incontrano una sera per concludere un affare criminoso, che però potrebbe dare una svolta decisiva alla loro vita, da sempre vissuta nell’illegalità. Per ingannare l’attesa, i due discutono animatamente per lungo tempo, finché il criminale non arriva. A quel punto, ecco la svolta, che si rivela essere lontanissima da quella sperata...
Ciò che il regista ha elaborato dal testo teatrale, è un film che si gioca quasi interamente in una sola sequenza, durante la quale la coppia Onnis-Sassanelli parla di molte cose. In dialetto barese, i due discutono sulla reale essenza della cultura, della filosofia, dei principi su cui si basano le azioni umane; il lungo dialogo è scorrevole e divertente, scandito da un "botta e risposta" veloce e coinvolgente, che fa quasi dimenticare la lunghezza della scena a cui si sta assistendo. Interessante è la visione di Parigi che il protagonista Tonino, tra i due "l’intellettuale", vuole inculcare a tutti i costi al suo migliore amico Enzo: la capitale francese è vista come l’opportunità di condurre un’altra vita, lontana dall’ambiente degradato e ostile a cui i protagonisti sono incatenati per ragioni di nascita, ma da cuivorrebbero fuggire al più presto.
Tonino ed Enzo, sono i simboli di una generazione cui è stato negato un futuro e che, a quarant’anni, si ritrova ad avere tanti sogni e poche (forse nessuna) possibilità di realizzarli. L’amore di Tonino per Parigi veicola il tema di fondo: l’incertezza e il malcontento del popolo italiano, soprattutto del sud del paese. Faleneè anche questo, attualità e divertimento, ben coniugati.
Un’ottima idea, quella di trasporre il testo teatrale di Falene in un film: il linguaggio cinematografico, arricchito da inserti digitali e disegni dell’artista Carlo Montesi, si dimostra un ottimo alleato al fine di valorizzare questa storia non troppo complessa (e tratta da un trafiletto di cronaca nera), ma dalle mille qualità, tutte da scoprire. L’autore Andrej Longo la definisce un’opera in divenire, nata in teatro e ancora in continuo sviluppo, che passa per il cinema e siconcluderà, forse, nella narrativa.

La frase:
"Enzo, io e te andiamo a Parigi! Io e te!!".

a cura di Fabiola Fortuna

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
IF - Gli amici immaginari | L'odio - La Haine | Kung Fu Panda 4 | Io e il secco | Vangelo secondo Maria | Buena Vista Social Club | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | La bambola assassina | La profezia del male | I fratelli Sisters | Una storia nera | Ritratto di un amore | La natura dell'amore | Past Lives | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Marcello mio | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Drive - Away Dolls | Il mio posto è qui | Il gusto delle cose | Eileen | Il segreto di Liberato | Un mondo a parte | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | L'Ultimo Esorcismo | Il fantasma di Canterville | Garfield - Una missione gustosa | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Foglie al vento | La sala professori | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | La chimera | Confidenza | The Penitent | Challengers | Saw X | Volare | Mia e il Leone Bianco | Ricordi? | Prendi il volo | La zona d'interesse | Perfect Days | The Fall Guy | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Emma e il giaguaro nero | Aladdin (V.O.) | Comandante | La quercia e i suoi abitanti | C'e' ancora domani | Vincent deve morire | A dire il vero | Spider-Man: Far From Home | Quell'estate con Irène | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Trolls 3 - Tutti insieme | Wonka | Furiosa: A Mad Max Saga | Mothers' Instinct | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Abigail | Il regno del pianeta delle scimmie |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Challengers (2024), un film di Luca Guadagnino con Zendaya, Mike Faist, Josh O'Connor.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: