HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Ernest & Celestine











In un mondo popolato solo da orsi e topolini, i primi vivono in superficie e i secondi sottoterra. Le due specie non hanno contatti una con l’altra e anzi, è da sempre vietato a entrambe le civiltà di passare del tempo insieme. Ai topi viene insegnato fin dai primi anni di vita che gli orsi sono esseri molto cattivi, famelici e pericolosi. I roditori invece, sono considerati dai loro "nemici" come piccoli scocciatori, sporchi e inutili. I tentativi di condizionamento però non toccano Célestine, una graziosa topolina con la passione per il disegno e per la pittura, che spesso raffigura esemplari di entrambe le specie insieme felici. Le ragioni di tanto odio e pregiudizio non le sembrano valide e non vuole accettarle per nessun motivo.
Un giorno incontra Ernest, un orso grande e grosso che vive tutto solo in una baita in montagna. In seguito ad una serie di vicissitudini, tra i due nascerà un rapporto solidissimo e Célestine si trasferirà a casa del suo nuovo amico. I due protagonisti ne combinano di tutti i colori e sono ricercati dalla polizia di entrambe le fazioni con l’accusa di aver creato scompiglio e fatto gravi danni in città ma, soprattutto, di essere diventati amici: ad orsi e topi non è permesso.
Il regista Benjamin Renner anima con grande competenza tecnica i libri dell’illustratrice francese Gabrielle Vincent (la sua serie "Ernest et Célestine" è molto amata in patria), con l’aiuto dello sceneggiatore d’eccezione Daniel Pennac, alla sua prima esperienza di scrittore per un cartone animato. Le animazioni scorrono fluide e delicate: gli sfondi realizzati con gli acquerelli, lo stile sintetico, la morbidezza del tratto e i colori tenui sfumati conferiscono a ogni immagine una grande leggerezza, perfettamente accordata con il taglio che gli autori hanno scelto per raccontare questa storia. La versione italiana del film si avvale inoltre della collaborazione perfettamente riuscita di Claudio Bisio (Ernest), Alba Rohrwacher (Célestine) e del bravissimo Dario Cantarelli, che doppia ben due personaggi.
Come spesso accade, un film d’animazione indirizzato ad un pubblico infantile si rivela interessante e carico di significati anche agli occhi di un adulto. "Ernest e Célestine" è una bellissima storia sulla diversità, sulla tolleranza e la voglia di cambiare l’antico corso delle cose: la piccola protagonista è cresciuta in un ambiente del quale però non condivide alcune regole, semplicemente non ne capisce la ragion d’essere e fa di tutto per cambiarle.

La frase:
"Solo nelle favole orsi e topi possono essere amici. Credi ancora alle favole?".

a cura di Fabiola Fortuna

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Haikyu!! The Dumpster Battle | Voglio mangiare il tuo pancreas | Confidenza | Trolls 3 - Tutti insieme | Vangelo secondo Maria | I fratelli Sisters | Mia e il Leone Bianco | Ricordi? | L'esorcismo - Ultimo atto | La profezia del male | Garfield - Una missione gustosa | The Fall Guy | The Old Oak | L'arte della gioia - Parte 1 | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Foglie al vento | A dire il vero | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | L'odio - La Haine | IF - Gli amici immaginari | Mothers' Instinct | Marcello mio | Furiosa: A Mad Max Saga | Io e il secco | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Past Lives | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Ritratto di un amore | C'e' ancora domani | Aladdin (V.O.) | Eileen | Il fantasma di Canterville | Saw X | Drive - Away Dolls | Il segreto di Liberato | Comandante | Emma e il giaguaro nero | Spider-Man: Far From Home | The Penitent | La chimera | Buena Vista Social Club | Quell'estate con Irène | Kung Fu Panda 4 | La quercia e i suoi abitanti | Vincent deve morire | Volare | La natura dell'amore | Anatomia di una caduta | La sala professori | Perfect Days | La zona d'interesse | Challengers | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Wonka | Una storia nera | Abigail | Palazzina Laf | Un mondo a parte | Il gusto delle cose | Il regno del pianeta delle scimmie | Back to Black | La bambola assassina | Prendi il volo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Inshallah a Boy |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La signora della porta accanto (1981), un film di François Truffaut con Fanny Ardant, Gérard Depardieu, Henri Garcin.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: