FilmUP.com > Recensioni > Elvis & Nixon
HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Elvis & Nixon

La recensione del film a cura della Redazione di FilmUP.com

di Luca Biscontini14 settembre 2016Voto: 6.0
 

  • Foto dal film Elvis & Nixon
  • Foto dal film Elvis & Nixon
  • Foto dal film Elvis & Nixon
  • Foto dal film Elvis & Nixon
  • Foto dal film Elvis & Nixon
  • Foto dal film Elvis & Nixon
Il famoso e stravagante incontro avvenuto il 21 Dicembre del 1970 tra Nixon e Presley nella sede istituzionale per eccellenza, la Casa Bianca, fu un evento che non segnò in maniera incisiva il registro della storia politica americana, laddove l’allora presidente degli Stati Uniti avrebbe in seguito dovuto cimentarsi con questioni spinosissime, che ne minarono fortemente la reputazione (Vietnam, l’operazione Condor), fino a causarne le dimissioni (Watergate).
Per questi, e tanti altri motivi, il pur eccezionale evento non riuscì a taccheggiare la linea della cronaca, rimanendo un episodio isolato che, nonostante il clamore che suscitò nell’opinione pubblica, in riferimento alla sospensione momentanea del rigido protocollo che un appuntamento con il primo cittadino americano richiedeva, venne adombrato da tantissime altre significative vicende che tanto incisero successivamente.

Gli sceneggiatori Joe Sagal, Hana Sagal e Carey Elwes hanno avuto dunque la possibilità di rievocare con efficacia un fatto che ben si prestava a essere tradotto cinematograficamente, giacché la fama dei due protagonisti, in particolare quella di Presley, già da sola costituiva una forte forma di attrattiva nei confronti di un potenziale folto pubblico.
Il film, diretto dalla giovane Liza Johnson (“Hateship, Loveship”), si concentra innanzitutto e per lo più sulla figura del celebre Re del rock’n’roll, soffermandosi sulle sue stravaganze, e in particolare sulla ferrea volontà di combattere il crimine e la violenza generati dall’abuso di sostanze stupefacenti, desiderio che lo indusse a voler diventare un ‘agente federale aggiunto’, e per cui cercò in tutti i modi, attraverso il suo influente staff, di riuscire nell’impossibile tentativo di essere ricevuto da Nixon.

A fronte di questa storia sulla carta assai interessante sono stati ingaggiati per interpretare i protagonisti due fuoriclasse, Kevin Spacey (Nixon) e Michael Shannon (Presley), che effettivamente reggono da soli l’esile trama del film, dato che le strampalate richieste mosse dall’eccentrico divo all’uomo più potente del mondo non riescono a provocare chissà quale suggestione sullo spettatore, se non una tiepida ilarità che, a essere sinceri, si spegne assai rapidamente (sarebbe opportuno, almeno per apprezzare in pieno le prestazioni dei due interpreti, vedere il film in lingua originale).
Ma, al netto delle riserve che gli si possono muovere, la questione è che “Elvis & Nixon” è una storia profondamente americana, e, dunque, solo il pubblico statunitense, naturalmente imbevuto delle atmosfere di quegli anni, può godere fino in fondo di una narrazione che procede abbastanza fluidamente, evocando un periodo e degli avvenimenti senza per altro, data la breve durata (86’), approfondirli.
Innegabilmente gustoso è il momento del duetto, la penetrazione all’interno della Casa Bianca da parte della rock star vestita in modo eccentrico (da monarca) e con dei modi a dir poco originali, e la reazione di un uomo conservatore come Nixon, che di fronte all’eccedenza di quell’incontro dovette assumere una consistente quota di flessibilità, per evitare una spiacevole degenerazione che avrebbe suscitato uno scandalo (d’altronde ricevere Presley costituiva anche un’ottima mossa sul piano del ritorno elettorale).

Insomma, “Elvis & Nixon” è un film che scivola via fluidamente, grazie alla leggerezza di tocco e alla caratura dei suoi due magistrali interpreti; ne consigliamo, dunque, la visione, se non altro per immergersi di nuovo nel respiro di un’epoca che, attraverso gli eventi che la segnarono, tanto ha influito sul nostro presente.


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Haikyu!! The Dumpster Battle | Voglio mangiare il tuo pancreas | Confidenza | Trolls 3 - Tutti insieme | Vangelo secondo Maria | I fratelli Sisters | Mia e il Leone Bianco | Ricordi? | L'esorcismo - Ultimo atto | La profezia del male | Garfield - Una missione gustosa | The Fall Guy | The Old Oak | L'arte della gioia - Parte 1 | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Foglie al vento | A dire il vero | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | L'odio - La Haine | IF - Gli amici immaginari | Mothers' Instinct | Marcello mio | Furiosa: A Mad Max Saga | Io e il secco | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Past Lives | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Ritratto di un amore | C'e' ancora domani | Aladdin (V.O.) | Eileen | Il fantasma di Canterville | Saw X | Drive - Away Dolls | Il segreto di Liberato | Comandante | Emma e il giaguaro nero | Spider-Man: Far From Home | The Penitent | La chimera | Buena Vista Social Club | Quell'estate con Irène | Kung Fu Panda 4 | La quercia e i suoi abitanti | Vincent deve morire | Volare | La natura dell'amore | Anatomia di una caduta | La sala professori | Perfect Days | La zona d'interesse | Challengers | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Wonka | Una storia nera | Abigail | Palazzina Laf | Un mondo a parte | Il gusto delle cose | Il regno del pianeta delle scimmie | Back to Black | La bambola assassina | Prendi il volo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Inshallah a Boy |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per A dire il vero (2023), un film di Nicole Holofcener con Julia Louis-Dreyfus, Tobias Menzies, Michaela Watkins.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: