HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Elles











"Elles", a partire dal titolo, è un film tutto al femminile: tre protagoniste, una regista, una sceneggiatrice e una produttrice. Non si tratta però di una commedia alla "Sex and the city", al femminile per sfizio, ma di una storia dura e inquietante, che mantiene tutta l’ambiguità del ruolo che ha il sesso nella vita di una donna, giovane o matura che sia.
Ann (Juliette Binoche) è una giornalista affermata che vive in una bella casa a Parigi, ha un marito con cui parla poco e due figli che non la stanno molto a sentire. Passa la gran parte del suo tempo a scrivere: è impegnata in un articolo di quattro pagine dedicato alla prostituzione giovanile in Francia; il "solo" materiale che ha sono le testimonianze di Charlotte (Anaïs Demoustier) e Alicja (Joanna Kulig) che intervista per tutta la durata del film e che, oltre a esserle utili dal punto di vista lavorativo, la aiutano a scontrarsi con altre realtà femminili e a rimettere in discussione tutto quello che ha e in cui crede.
L’operato della regista Malgoska Szumowska sta perfettamente dentro l’estetica "tipo" dei film francesi degli anni ’00: inquadrature piuttosto lunghe, camera a mano, assenza pressoché totale di commento musicale, fotografia (di Michal Englert) fatta di luci morbide e colori tenui ma vivi. È attraverso questi elementi che la sceneggiatura di Tine Byrckel diventa immagine e riesce a sottoporre alla nostra sempre altissima attenzione le storie delle tre protagoniste. Non si tratta però sempre di storie che ci piacciono, anzi, per buona parte della durata di "Elles", una sensazione di oppressione e di disgusto prende il sopravvento.
Il tema della prostituzione giovanile è solo il punto di partenza per lo sviluppo di una trama che ha al suo interno decine di fili, tutti ugualmente significativi: bisogna seguire ognuno di essi per capire il film fino in fondo, dalla condizione della giornalista affermata, a quella della famiglia benestante costruita sull’apparenza.
Vale la pena di spendere due parole anche sul tipo di racconto che le autrici adottano per presentarci le storie di Ann, Charlotte e Alicja: senza alcun ausilio da parte di didascalie, piccole scritte sullo schermo o altro, gli eventi ci vengono proposti in ordine cronologico sparso; questa formula si dimostra vincente e ravviva la struttura della pellicola, proponendo un racconto che si va a ricomporre man mano che la storia va avanti (o torna indietro).
"Elles" non è un film facile da guardare e da interpretare; emoziona e scuote, spesso in negativo. Offre spunti di riflessione interessanti, interroga chi guarda e gli chiede un giudizio, visto che le autrici con il loro operato non si permettono di farlo.

La frase:
- "Non lo trovi umiliante?"
- "No".

a cura di Fabiola Fortuna

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'Ultimo Esorcismo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Past Lives | Il mio posto è qui | Mothers' Instinct | Back to Black | Perfect Days | Anatomia di una caduta | A dire il vero | L'esorcismo - Ultimo atto | La bambola assassina | Eileen | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Il fantasma di Canterville | Confidenza | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | The Penitent | Volare | Io e il secco | Abigail | Comandante | The Fall Guy | La profezia del male | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La quercia e i suoi abitanti | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | Palazzina Laf | Il gusto delle cose | Ritratto di un amore | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | Wonka | Ricordi? | Vincent deve morire | Emma e il giaguaro nero | La zona d'interesse | L'arte della gioia - Parte 1 | C'e' ancora domani | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | I fratelli Sisters | Marcello mio | Quell'estate con Irène | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Spider-Man: Far From Home | Mia e il Leone Bianco | Il regno del pianeta delle scimmie | Prendi il volo | Voglio mangiare il tuo pancreas | Una storia nera | IF - Gli amici immaginari | Buena Vista Social Club | La natura dell'amore | Aladdin (V.O.) | Challengers | Vangelo secondo Maria | La sala professori | Saw X | Foglie al vento | Drive - Away Dolls | La chimera | Furiosa: A Mad Max Saga | Garfield - Una missione gustosa | Un mondo a parte |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per May December (2023), un film di Todd Haynes con Natalie Portman, Cory Michael Smith, Julianne Moore.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: