Becoming Jane - Il ritratto di una donna contro
Un silenzio rotto solo dal pendolo, dal cigolìo del pavimento di legno calpestato, dalla penna stilografica passata sul foglio ruvido, dai pensieri tradotti in parole che cercano il senso e l’eufonìa. Si apre sulla quiete della casa di campagna degli Austen illuminata dall’alba “Becoming Jane”. Alcune istantanee rendono l’indole della giovane scrittrice: risveglia la famiglia suonando il pianoforte, nella passeggiata tutti insieme lungo il ciglio di uno stagno lancia un sasso che smuove le acque, si cimenta col cricket perché è cresciuta tra fratelli maschi. Per il resto, ogni ulteriore descrizione viene affidata alle battute altrui: “verginella dall’aria così stizzita e bisbetica”, “si considera superiore alla compagnia”, “ha bisogno di un marito, ma nessuno ne è all’altezza”, dotata - nella composizione – di “uno stile un po’ compìto” (“ironico”, ribatte lei). I genitori in difficoltà economiche vogliono combinarle un matrimonio d’interesse, ma lei non sopporta di essere “esibita come una giumenta”, ne’ tantomeno “comprata”.
Occhi malinconici e passionali Anne Hathaway, furbetti quelli di James Mc Avoy, e tra i due scatta la giusta chimica, come pure nell’intero cast britannico-statunitense. Julian Jarrold, che ha lavorato più di dieci anni per la televisione in alcune serie di successo ed è al secondo film – si muove attento nella ricostruzione con luci naturali, occhio per i particolari, la dignitosa povertà di una farm e il buon commento musicale di Adrian Johnston. Romanzando un episodio della vita di Jane Austen alla sua stessa maniera, Jarrold con qualche stoccata ben assestata all’imperativo sociale - dove in nome della proprietà privata si condannava a morte – per contrapposizione tesse una tenera infatuazione di occhiate, battibecchi, sorrisi, sfiorarsi di dita. Nell’amarezza di un assunto di fondo, e cioè che nell’Inghilterra di fine ‘700 gli interessi prevalgono sull’amore, che commuove.

La frase: "Sembra che non riusciate a sposarvi senza sentimento. E nemmeno quando c’è".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Prendi il volo | Io e il secco | L'Ultimo Esorcismo | Comandante | Kung Fu Panda 4 | Spider-Man: Far From Home | Mothers' Instinct | Un mondo a parte | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Il segreto di Liberato | Furiosa: A Mad Max Saga | Wonka | La sala professori | La chimera | Quell'estate con Irène | Una storia nera | Back to Black | La zona d'interesse | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | Voglio mangiare il tuo pancreas | C'e' ancora domani | Volare | Il mio posto è qui | Il fantasma di Canterville | La quercia e i suoi abitanti | Aladdin (V.O.) | Vincent deve morire | Vangelo secondo Maria | Past Lives | IF - Gli amici immaginari | Saw X | Buena Vista Social Club | Ricordi? | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Mia e il Leone Bianco | L'odio - La Haine | L'esorcismo - Ultimo atto | La natura dell'amore | Perfect Days | The Fall Guy | Il regno del pianeta delle scimmie | Drive - Away Dolls | Il gusto delle cose | Haikyu!! The Dumpster Battle | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Eileen | Trolls 3 - Tutti insieme | Abigail | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | The Old Oak | Confidenza | Emma e il giaguaro nero | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La bambola assassina | Palazzina Laf | The Penitent | Marcello mio | Anatomia di una caduta | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Garfield - Una missione gustosa | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Inshallah a Boy | A dire il vero | La profezia del male |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Watchers - Loro ti guardano (2024), un film di Ishana Night Shyamalan con Dakota Fanning, Georgina Campbell, Olwen Fouéré.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: