HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

An Episode in the Life of an Iron Picker









Il conflitto tra individuo e società è sempre stato al centro dell’immaginario di molti autori: da Ken Loach, che ne fa spesso il centro della sua produzione artistica, ai Dardenne, portavoci di un cinema intimo e fortemente naturalistico.
Danis Tanovic decide di inserirsi in questo filone con un film radicale per estetica e narrazione: riducendo all’essenziale la trama e scegliendo di far recitare attori non professionisti, racconta "un episodio" nella vita di un operaio con un approccio naturalista già esplicito nella scelta del titolo.
Tanovic ci descrive un contesto, introduce i suoi personaggi, e scandisce l’azione secondo un procedere costante. Nessun orpello o sottotrama, soltanto un blocco compatto dove la vicenda e i suoi protagonisti sono un tutt’uno, e dove ogni caratterizzazione è volutamente abbozzata in favore di una visione d’insieme.
Quindi anche le immagini, spesso ricorrenti, di ciminiere e fabbriche sono elementi essenziali al racconto e rafforzano ancora una volta il legame tra contesto e azione, dando inoltre a Tanovic la possibilità di utilizzare l’immagine in modo espressivo e ricordando la sua presenza in quanto autore. Camera rigorosamente a mano, digitale sporco, scelte estetiche ridotte all’essenziale, tutti gli stilemi del genere sono evidentemente presenti, ma l’approccio è naturalistico più nella forma che nel senso complessivo del film, che alla fine conquista un retrogusto fiabesco, quasi allegorico.
La vicenda "dell’iron picker" diventa quindi la storia di un uomo comune, stretto nella morsa della burocrazia, che, mosso dalla contingenza, cerca con tutte le forze di crearsi un’alternativa in un mondo pervaso da un senso di inesorabilità. Le ciminiere delle raffinerie, i grandi edifici delle fabbriche ma anche le distese bianca di neve, sembrano creare una barriera tra l’uomo e il resto del mondo, circoscrivendone le possibilità d’azione. Ed è qui che interviene il sentimento, quello che intercorre tra l’operaio e la moglie, e che rappresenta un vuoto da riempire e un’occasione di affermazione ed espressione della propria umanità.

La frase:
"It was better during the war".

a cura di Stefano La Rosa

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Furiosa: A Mad Max Saga | Aladdin (V.O.) | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | La sala professori | Drive - Away Dolls | Il fantasma di Canterville | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Anatomia di una caduta | Perfect Days | Palazzina Laf | The Penitent | The Old Oak | Mia e il Leone Bianco | C'e' ancora domani | Una storia nera | Challengers | IF - Gli amici immaginari | Emma e il giaguaro nero | I fratelli Sisters | Voglio mangiare il tuo pancreas | Back to Black | L'arte della gioia - Parte 1 | Trolls 3 - Tutti insieme | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Vincent deve morire | Eileen | Ritratto di un amore | Confidenza | Ricordi? | Il regno del pianeta delle scimmie | La bambola assassina | La zona d'interesse | Marcello mio | Foglie al vento | Vangelo secondo Maria | A dire il vero | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Spider-Man: Far From Home | The Fall Guy | L'esorcismo - Ultimo atto | Quell'estate con Irène | La profezia del male | La chimera | La quercia e i suoi abitanti | Inshallah a Boy | Abigail | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Mothers' Instinct | Comandante | Un mondo a parte | Buena Vista Social Club | Past Lives | Kung Fu Panda 4 | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | Prendi il volo | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Io e il secco | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La natura dell'amore | Il gusto delle cose | Wonka | Garfield - Una missione gustosa | Saw X |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per I tre moschettieri - Milady (2023), un film di Martin Bourboulon con Eva Green, Vincent Cassel, Louis Garrel.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: