HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Amici come noi











Prendete il produttore (Pietro Valsecchi) del successo dei record Sole a Catinelle con protagonista Checco Zalone e il regista (Enrico Lando) del film I Soliti Idioti, una delle realtà comiche televisive più in voga degli ultimi anni e avrete buona parte di Amici come noi.

Pio e Amedeo, che vengono dalla televisione e soprattutto da Le Iene, qui sono due amici per la pelle, vivono nella loro Foggia, ritratta più paesana che mai e gestiscono un’improbabile attività di pompe funebri. Pio sta per sposarsi con Rosa (Alessandra Mastronardi), ma scopre un video su internet a luci rosse, che sembra avere per protagonista la sua ragazza. Pio annulla le nozze e cerca di ricominciare con l'amico Amedeo passando per Roma, Milano e Amsterdam.

Il punto di forza è forse l'esser riusciti a non far odorare il prodotto di televisione, il rischio più grande visto che i protagonisti hanno finora lavorato solo in tv. Ne I Soliti Idioti, per rimanere ancorati ad un prodotto firmato dallo stesso regista, si sentiva molto di più il velo televisivo, il peso di qualche gag/sketch funzionante solo sul piccolo schermo. Qui invece il prodotto sembra a sé stante, più curato e partorito a livello cinematografico.

Tuttavia, a prescindere dal gradimento della coppia Pio-Amedeo (a proposito, sembra quasi che ormai i comici possano venire solo dal sud o non riescono a far ridere), la sceneggiatura è veramente costruita nel modo più standard possibile. Per certi versi, non è necessariamente un male, anzi: attenersi a modelli consolidati nei secoli dei secoli è spesso garanzia di un successo, quantomeno nel ritmo e nella meccanica del film. Considerando che qui il “rischio” era già quello di portare al cinema un duo che aveva visto la luce solo in televisione, una scelta così standardizzata è tutto sommato accettabile. Ma il problema è anche quello che si mette dentro alla sceneggiatura e nel film di Lando ci si butta in un vortice che lascia spazio solo al trito e ritrito e ad una storia che, pure quando evolve, lo fa nel modo più elementare possibile.

I momenti migliori restano quelli dove si ride e basta: quando il film vuole offrire spunti di riflessione, o concedersi delle pause per entrare più in profondità, diventa noioso e forzatamente melodrammatico, quasi patetico, anche perché mostra tutta l'ostentazione di tali situazioni. A quel punto meglio la gag, più o meno riuscita, per suscitare la risata.

Amici come noi rimane un tentativo rischioso, spremuto e azzardato fino all'osso, sulla scia del successo dell'ultimo film di Zalone. A tratti può far sorridere, ma non esce mai dallo schema di una struttura stra-consolidata e da situazioni utilizzate decine e decine di volte. Magari è una parziale garanzia per il botteghino e il rischio generale è limitato, ma il prezzo da pagare è quello di un occhio che non si gode la sua parte.

La frase:
- Escort: "Se mi dai mille euro stasera vengo a casa tua e faccio tutto quello che vuoi"
- Amedeo: "Se vieni a casa minimo con mille euro mi devi ristrutturare il soggiorno, la camera da letto e il bagno".

a cura di Matteo Colibazzi

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Foglie al vento | Io e il secco | Challengers | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Mia e il Leone Bianco | Il gusto delle cose | Wonka | Il fantasma di Canterville | Vincent deve morire | Un mondo a parte | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Back to Black | La quercia e i suoi abitanti | Vangelo secondo Maria | L'arte della gioia - Parte 1 | Confidenza | La natura dell'amore | Spider-Man: Far From Home | The Old Oak | Past Lives | Il segreto di Liberato | Emma e il giaguaro nero | Furiosa: A Mad Max Saga | Perfect Days | I fratelli Sisters | La profezia del male | Garfield - Una missione gustosa | La sala professori | Anatomia di una caduta | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La bambola assassina | Inshallah a Boy | Il regno del pianeta delle scimmie | Prendi il volo | Palazzina Laf | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Voglio mangiare il tuo pancreas | Quell'estate con Irène | Comandante | L'esorcismo - Ultimo atto | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Drive - Away Dolls | Eileen | Ricordi? | The Penitent | L'odio - La Haine | Abigail | Ritratto di un amore | Una storia nera | Buena Vista Social Club | La chimera | L'Ultimo Esorcismo | Marcello mio | Saw X | C'e' ancora domani | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Aladdin (V.O.) | A dire il vero | Mothers' Instinct |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La terra promessa (2023), un film di Nikolaj Arcel con Mads Mikkelsen, Gustav Lindh, Amanda Collin.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: