All Human Rights for All - Sguardi del cinema italiano sui diritti umani
Ideato e coordinato da Roberto Torelli, "All human rights for all" coinvolge un migliaio di professionisti del cinema nostrano a titolo gratuito, per un’opera perciò epocale, d’alto profilo civico, no-profit realizzata con il contributo di numerosi enti pubblici in occasione del 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (il documento più tradotto – in oltre 360 lingue – e che ha ispirato molte costituzioni di nuovi stati).

30 cortometraggi - sugli altrettanti articoli proclamati dall’assemblea generale dell’ONU - che si concentrano sul nostro paese, per una denuncia collettiva su questioni come perdita del lavoro, rischio povertà, mancati finanziamenti per la ricerca scientifica, carente libertà d’informazione (l’Italia si piazza solo al 44° posto nella graduatoria mondiale), aumento degli stupri (avvengono prevalentemente in famiglia e coinvolgono ogni anno 500 mila donne, il 90% delle quali non sporge denuncia), la clamorosa sospensione del Diritto durante il G8 del 2001 a Genova (l’irruzione nella scuola Diaz e le torture nella caserma di Bolzaneto), l’ipocrisia della lotta alla droga nel caso di Aldo Bianzino, padre di famiglia morto con segni di percosse dopo l’arresto per detenzione di piante di marijuana ad uso personale nel suo casale, quando da un test del programma televisivo "Le Iene" risulta che il 24% dei parlamentari fa uso di spinelli e l’8% di cocaina. Buona parte dell’attenzione è però giustamente dedicata ai migranti: le almeno 10 mila persone sparite in mare durante i cosiddetti "viaggi della speranza", la schiavitù da prostituzione e lavoro nero, l’emblematico processo ad un migrante (con interprete approssimativo, un inutile avvocato d’ufficio e un giudice sbrigativo), la grottesca, fantasiosa candidatura al Nobel per la pace dell’attuale Presidente del Consiglio per aver concesso immediata cittadinanza e risarcimenti ai lavoratori stranieri per le sopraffazioni subìte (uno degli episodi più efficaci, a firma Daniele Luchetti), infine l’esperienza di Pontedàttilo, paesino calabrese in abbandono ora ripopolato da altre etnìe.

La frase:
- "è 2 anni che sta in cassa integrazione"
- "almeno a lui la pausa non gliela tocca nessuno"

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.




I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'arte della gioia - Parte 1 | Kung Fu Panda 4 | Challengers | A dire il vero | Buena Vista Social Club | Saw X | L'Ultimo Esorcismo | Furiosa: A Mad Max Saga | Vangelo secondo Maria | Ricordi? | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Un mondo a parte | Anatomia di una caduta | La chimera | C'e' ancora domani | Mia e il Leone Bianco | Trolls 3 - Tutti insieme | The Old Oak | La natura dell'amore | Haikyu!! The Dumpster Battle | Comandante | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | The Penitent | Il gusto delle cose | The Fall Guy | Il segreto di Liberato | Aladdin (V.O.) | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La quercia e i suoi abitanti | Wonka | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Drive - Away Dolls | Una storia nera | La profezia del male | Palazzina Laf | Emma e il giaguaro nero | Quell'estate con Irène | Ritratto di un amore | Foglie al vento | Eileen | Past Lives | Inshallah a Boy | Il mio posto è qui | Voglio mangiare il tuo pancreas | Spider-Man: Far From Home | L'esorcismo - Ultimo atto | Perfect Days | Confidenza | I fratelli Sisters | Marcello mio | Back to Black | L'odio - La Haine | Garfield - Una missione gustosa | Prendi il volo | Mothers' Instinct | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La bambola assassina | La sala professori | Il fantasma di Canterville | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La zona d'interesse | Abigail | Io e il secco | Volare | Il regno del pianeta delle scimmie | IF - Gli amici immaginari | Vincent deve morire |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Ghost Detainee - Il caso Abu Omar (2024), un film di Flavia Triggiani, Marina Loi con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: