Alice
Con le fattezze dell’esordiente su grande schermo Camilla Ferranti, forse nota più per aver fatto parte delle presunte raccomandate telefoniche di Silvio Berlusconi che per essere stata attrice nella soap "Incantesimo" e tronista nella trasmissione tv di Maria De Filippi "Uomini e donne", la Alice del titolo, di famiglia benestante ma di umili origini, vive in una città di provincia, dove lavora presso un’agenzia assicurativa ed è perdutamente innamorata di Luca, interpretato dal Giulio Pampiglione visto nel mocciano "Tre metri sopra il cielo" e tutt’altro che propenso a ricambiare il suo sentimento.
Da qui, l’opera prima di Oreste Crisostomi prosegue tirando in ballo una girandola di personaggi che, dalla compagna d’ufficio Angela all’amico omosessuale Sandro, rispettivamente con i volti di Caterina De Regibus e Massimiliano Varrese, contribuiscono in un modo o nell’altro ad accompagnare un ideale percorso di crescita e ricerca interiore della protagonista, il quale non esclude un improvviso cambiamento di look e l’entrata nella sua vita di Carlo alias Antonio Ianiello, collega da sempre ignorato e a lei interessato.
Un ideale percorso di crescita e ricerca interiore che – a partire dal titolo del lungometraggio – lascia tranquillamente pensare ad analogie (in)volontarie con quello della "Alice nel paese delle meraviglie" di Lewis Carroll, tanto più che, in mezzo al contorno di veterani del grande schermo quali Gianfranco Barra, Gisella Sofio, Fioretta Mari e la mitica Anna Longhi, Catherine Spaak, calata nei panni della fioraia cosmopolita senza inibizioni Bianca, sembra quasi incarnare le allegoriche fattezze del grillo parlante suggeritore.
Il risultato finale, però, vittima non poco di un certo televisivismo generale imperante, tra ubriacature e sogni finisce per apparire quasi (???) incomprensibile, lasciandosi apprezzare soltanto per quanto riguarda il curatissimo lato estetico (aspetto sempre più raro nelle nostre produzioni), impreziosito dalla bella fotografia di Antonello Emidi che rende giustizia alla frizzante varietà cromatica sprigionata da scenografie e costumi.
Con ogni probabilità, se lo avesse diretto David Lynch o Federico Fellini la critica avrebbe parlato di innovativo capolavoro dal sapore onirico; per quanto ci riguarda, che dietro la macchina da presa si trovi l’autore di "Inland empire", il regista de "La città delle donne" o l’esordiente Crisostomi, da spettatori in cerca di storie su celluloide sentiamo il bisogno di un cinema che la smetta di camuffare dietro l’espediente dell’allucinazione e del surrealismo la probabile incapacità di gestire un racconto per immagini su schermo.

La frase: "Sono un’imbranata, io non so mai come comportarmi, come muovermi".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La natura dell'amore | Il segreto di Liberato | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | Drive - Away Dolls | Eileen | La profezia del male | Prendi il volo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il regno del pianeta delle scimmie | Una storia nera | Ricordi? | Un mondo a parte | Confidenza | La zona d'interesse | IF - Gli amici immaginari | Io e il secco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Quell'estate con Irène | Wonka | Aladdin (V.O.) | Kung Fu Panda 4 | Voglio mangiare il tuo pancreas | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | A dire il vero | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Buena Vista Social Club | L'esorcismo - Ultimo atto | Il gusto delle cose | La chimera | Vincent deve morire | The Penitent | L'odio - La Haine | Saw X | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Mia e il Leone Bianco | Perfect Days | Palazzina Laf | Mothers' Instinct | Abigail | Ritratto di un amore | I fratelli Sisters | Inshallah a Boy | Garfield - Una missione gustosa | La bambola assassina | Challengers | La sala professori | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | Comandante | Trolls 3 - Tutti insieme | Il mio posto è qui | Il fantasma di Canterville | Spider-Man: Far From Home | Marcello mio | Past Lives | Back to Black | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Fall Guy | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | L'arte della gioia - Parte 1 |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Prima danza, poi pensa - Alla ricerca di Beckett (2023), un film di James Marsh con Aidan Gillen, Gabriel Byrne, Maxine Peake.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: