HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

ACAB - All Cops Are Bastards











Dalle vicende riguardanti la banda criminale più nota del panorama romano al racconto del controverso "reparto mobile", spesso guardato con distacco da tutto il resto della Polizia e con sospetto e diffidenza dai cittadini.
Prendendo il via dalle pagine dell’omonimo testo scritto da Carlo Bonini, il cui titolo altro non è che il motto partito dal movimento skinhead inglese degli anni Settanta per poi trasformarsi nel richiamo universale alla guerriglia nelle città, nelle strade e negli stadi, possiamo sintetizzare così il passaggio effettuato da Stefano Sollima dal piccolo schermo, per il quale ha curato la straordinaria serie televisiva “Romanzo criminale”, al grande.
Con incluso nel cast l’Andrea Sartoretti che concedeva anima e corpo a Bufalo proprio nella citata serie, il figlio del Sergio Sollima autore di "Città violenta" (1970) e "Revolver" (1973) provvede a fornire tramite uno sguardo dall’interno il ritratto di tre "celerini bastardi", più che di tre poliziotti; i quali, interpretati da Pierfrancesco Favino, Filippo Nigro e Marco Giallini, hanno imparato a essere bersaglio perché vivono immersi in una violenza che diventa lo specchio deformante di una società esasperata, di un mondo che, governato dall’odio, ha perso le regole e che loro intendono far rispettare anche ricorrendo all’uso spregiudicato della forza.
Tre protagonisti in stato di grazia che, tra culto della destra fascista e scontri di massa, trovano al loro fianco una giovane recluta con le fattezze di un ottimo Domenico Diele; immerso come loro in una Roma veltroniana che, mentre si parla di quanto accaduto a Genova al G8 del 2001 e dell’uccisione dell’ispettore capo Filippo Raciti durante il derby Catania-Palermo del 2007, vive il tragico stupro con omicidio di Giovanna Reggiani e l’accidentale morte del tifoso laziale Gabriele Sandri.
Una Roma invasa da rumeni e altri cittadini non italiani che Sollima racconta guardando più al cinema di genere che ai tipici esempi di denuncia sociale su celluloide, tirando in ballo anche politici che promettono ma non mantengono ed evitando di esprimere un giudizio preciso, ma lasciando esclusivamente allo spettatore il compito di giudicare chi siano i buoni e chi i cattivi.
E lo fa sfoggiando una splendida regia di taglio decisamente internazionale che, tra momenti da antologia (citiamo soltanto il dialogo via citofono tra Favino e un extracomunitario) e nutrita colonna sonora usata in maniera eccellente ("Seven nation army" dei White stripes e "Police on my back" dei Clash nel mucchio), ci permettono di poter tranquillamente affermare di trovarci dinanzi al lodevole esordio di uno dei pochi figli d’arte capaci di dimostrarsi più portati per l’essere artisti che per il facile sfruttamento della propria "posizione privilegiata".

La frase:
"I fratelli non s’abbandonano, mai".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Anatomia di una caduta | L'odio - La Haine | Challengers | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Un mondo a parte | La sala professori | La natura dell'amore | A dire il vero | La quercia e i suoi abitanti | Marcello mio | Io e il secco | Past Lives | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il regno del pianeta delle scimmie | L'Ultimo Esorcismo | Emma e il giaguaro nero | IF - Gli amici immaginari | Foglie al vento | C'e' ancora domani | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Wonka | Drive - Away Dolls | L'esorcismo - Ultimo atto | Vincent deve morire | La chimera | Furiosa: A Mad Max Saga | Spider-Man: Far From Home | Volare | Buena Vista Social Club | Abigail | Palazzina Laf | Ricordi? | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | The Old Oak | Back to Black | Mothers' Instinct | Inshallah a Boy | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | La profezia del male | Il mio posto è qui | Il segreto di Liberato | Una storia nera | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La zona d'interesse | La bambola assassina | Perfect Days | Saw X | Kung Fu Panda 4 | Confidenza | Trolls 3 - Tutti insieme | Comandante | Aladdin (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Il fantasma di Canterville | The Fall Guy | Garfield - Una missione gustosa | The Penitent | Prendi il volo | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Eileen | Voglio mangiare il tuo pancreas | Mia e il Leone Bianco | Il gusto delle cose | Vangelo secondo Maria | Quell'estate con Irène | I fratelli Sisters |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Vacanze di Natale Day (1983), un film di Carlo Vanzina con Jerry Calà, Christian De Sica, Stefania Sandrelli.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: