20 centimetri
Il titolo del film non è un doppio senso, ma un esplicito riferimento agli attributi virili di dimensioni ragguardevoli di cui la protagonista è dotata. È la distanza che separa Adolfo/Marieta dall'essere una donna completa, o anzi "toda una mujer" come recita la canzone di apertura. Infatti si tratta di un film in parte musicale, in quanto Marieta soffre di narcolessia, e durante le frequenti ed inopportune perdite di conoscenza sogna coloratissimi balletti di cui lei è la protagonista assoluta. Intanto i tempi della sua vita sono scanditi da una serie di personaggi improbabili e non meno problematici della stessa Marieta, che per sbarcare il lunario fa la vita, sognando l'amore e soprattutto sognando di disfarsi di quei venti centimetri in eccesso.

Monica Cervera, già apprezzata nella recente commedia Crimen perfecto - finché morte non li separi, tenta di dare una ulteriore prova di versatilità cimentandosi in balletti e mettendo in mostra le sue doti canore, dimostrandosi quanto meno dignitosa. Quello che invece lascia perplessi è il film nel complesso, che accostando personaggi ed ambienti anche molto eterogenei non riesce ad approfondire in maniera adeguata le loro motivazioni, pur avendo quasi due ore per raccontare la propria storia. Mentre per essere fedeli al titolo viene ricordato costantemente il problema di quei 20 cm di troppo, il dramma emotivo di Marieta viene affrontato in maniera superficiale, perpetuando tra l'altro la discutibile equazione trans-prostituzione. Forse il trauma emotivo di chi si sente in un corpo in cui non si riconosce avrebbe meritato una trattazione più delicata, pur senza discostarsi da un sano realismo. Il regista Ramon Salazar invece si abbandona a grottesche scene di sesso ricche di una autocompiaciuta volgarità che nulla aggiunge alla storia. Le uniche scene del film in cui Salazar sembra a suo agio sono i sogni musicali, dei videoclip legati al mondo interiore della protagonista, volutamente kitsch e comunque troppo numerosi. Nel mondo reale invece la trama scorre in modo incerto e non del tutto coerente, diventando quasi un semplice filo conduttore tra un numero musicale e l'altro. Questo "Connie & Carla" spagnolo in salsa trash non riesce ad essere coinvolgente né a convincere. Peccato.

La frase: "Il talento ce l'abbiamo tutti. Quello che ci manca sono i soldi per svilupparlo".

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'Ultimo Esorcismo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Past Lives | Il mio posto è qui | Mothers' Instinct | Back to Black | Perfect Days | Anatomia di una caduta | A dire il vero | L'esorcismo - Ultimo atto | La bambola assassina | Eileen | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Il fantasma di Canterville | Confidenza | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | The Penitent | Volare | Io e il secco | Abigail | Comandante | The Fall Guy | La profezia del male | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La quercia e i suoi abitanti | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | Palazzina Laf | Il gusto delle cose | Ritratto di un amore | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | Wonka | Ricordi? | Vincent deve morire | Emma e il giaguaro nero | La zona d'interesse | L'arte della gioia - Parte 1 | C'e' ancora domani | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | I fratelli Sisters | Marcello mio | Quell'estate con Irène | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Spider-Man: Far From Home | Mia e il Leone Bianco | Il regno del pianeta delle scimmie | Prendi il volo | Voglio mangiare il tuo pancreas | Una storia nera | IF - Gli amici immaginari | Buena Vista Social Club | La natura dell'amore | Aladdin (V.O.) | Challengers | Vangelo secondo Maria | La sala professori | Saw X | Foglie al vento | Drive - Away Dolls | La chimera | Furiosa: A Mad Max Saga | Garfield - Una missione gustosa | Un mondo a parte |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Tutti a parte mio marito (2023), un film di Caroline Vignal con Laure Calamy, Vincent Elbaz, Jonathan Darona.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: