10 Cose di noi
"Il personaggio è tutto qui: comportamento".
Questa è una frase che un ispiratissimo Morgan Freeman pronuncia agli inizi del film e che, a tutti gli effetti, può essere considerato il paradigma di tutta l’opera scritta e diretta da Brad Silberling.
"10 cose di Noi" è infatti un film fatto essenzialmente di introspezione psicologica che trova la sua analisi ed il suo discernimento nei lunghi e frequenti dialoghi che mettono a nudo l’anima dei due protagonisti i quali, interagendo tra di loro, danno vita ad un piccolo gioiello contrappuntistico composto da sguardi e silenzi, da dettagli messi in risalto da una breve battuta e da innocenti manie confessate in tralice alla luce del tramonto. Tutti particolari messi al servizio del personaggio da una sceneggiatura che strizza l’occhio più alle tavole di un palcoscenico che alle fibre di una pellicola.

Scarlet (Paz Vega) e lui (Morgan Freeman) - non ha un nome, come un nome non ha la città in cui si trovano né tanto meno i quartieri popolari che attraversano su una vecchia automobile giallo senape, sappiamo solo che è un attore famoso che non lavora da più di quattro anni - si incontrano in un supermercato dove lei lavora ad una cassa "massimo 10 pezzi" e lui è là per compiere un sopralluogo per il prossimo film nel quale dovrebbe interpretare – non ha ancora firmato il contratto e non sa se lo farà – per l’appunto il direttore di un big store. E’ qui che ha inizio l’incontro tra due persone completamente diverse tra di loro e che, in un pomeriggio assolato si daranno l’un l’altro un qualcosa che li renderà più ricchi.

Brad Silberling, dopo il successo di "Lemony Snicket – Una serie di sfortunati esempi", pennella con leggerezza che non lesina però espressività, due personaggi ai quali è difficile resistere. Lo fa mettendo in scena una storia che non c’è, fatta quasi esclusivamente di dialoghi e riprese di una periferia tanto assolata quanto assonnata. Ed assonnato è anche un pò il ritmo del film. In effetti, se una critica deve muoversi al lavoro di Silberling, questa è nei confronti di una eccessiva pacatezza della narrazione che a tratti sfiora quasi l’apatia in parte lenita da alcune trovate divertenti che allietano la visione rendendola un pò più frizzante.

Come detto, "10 Cose di Noi" è un film dove la maschera dei personaggi assume un’importanza fondamentale. E la scelta dei due protagonisti, in quest’ottica, non poteva essere più felice. Sia Freeman che la Vega, infatti, sono autori di un’ottima prova capaci, come sono, di dare fondo a tutte le proprie qualità di interpreti drammatici nobilitando la cifra di un film già di per se di ottima fattura.

La frase: Viviamo, lavoriamo. Si ricomincia da qui!.

Daniele Sesti

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
IF - Gli amici immaginari | L'odio - La Haine | Kung Fu Panda 4 | Io e il secco | Vangelo secondo Maria | Buena Vista Social Club | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | La bambola assassina | La profezia del male | I fratelli Sisters | Una storia nera | Ritratto di un amore | La natura dell'amore | Past Lives | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Marcello mio | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Drive - Away Dolls | Il mio posto è qui | Il gusto delle cose | Eileen | Il segreto di Liberato | Un mondo a parte | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | L'Ultimo Esorcismo | Il fantasma di Canterville | Garfield - Una missione gustosa | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Foglie al vento | La sala professori | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | La chimera | Confidenza | The Penitent | Challengers | Saw X | Volare | Mia e il Leone Bianco | Ricordi? | Prendi il volo | La zona d'interesse | Perfect Days | The Fall Guy | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Emma e il giaguaro nero | Aladdin (V.O.) | Comandante | La quercia e i suoi abitanti | C'e' ancora domani | Vincent deve morire | A dire il vero | Spider-Man: Far From Home | Quell'estate con Irène | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Trolls 3 - Tutti insieme | Wonka | Furiosa: A Mad Max Saga | Mothers' Instinct | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Abigail | Il regno del pianeta delle scimmie |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per L'esorcismo - Ultimo atto (2024), un film di M.A. Fortin, Joshua John Miller con Russell Crowe, Sam Worthington, Samantha Mathis.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: